Dizionario Italiano
sèi pronuncia: /ˈsɛj/ aggettivo numerale cardinale che è pari a sei unità, nella numerazione araba rappresentato da 6, in quella romana da VI sei chili di patate | un esagono ha sei lati e sei angoli | sei mesi fa | costa sei euro
sostantivo maschile 1 numero pari a sei unità una persona su sei | è uscito il sei sulla ruota di Bari | abitiamo al sei di via Cavour | dividi il numero per sei 2 il segno che rappresenta tale numero scrivere un sei 3 il sesto giorno del mese il sei di luglio | il sei dicembre | il sei di ottobre 4 (al plurale) la sesta ora dopo il mezzogiorno o dopo la mezzanotte alle sei di mattina 5 il sesto anno di ciascun secolo nacque nel sei 6 carta da gioco del valore di sei punti di un dato seme il sei di quadri | il sei di coppe | il sei di spade | il sei di fiori | il sei di cuori | il sei di denari | il sei di picche | il sei di bastoni 7 nella votazione scolastica: sei punti su dieci per la promozione basta il sei | il sei è voto di sufficienza | se l'è cavata con un misero sei | in pagella non ho nessun sei
SEI pronuncia: /ˈsɛj/ sigla 1 Società Editrice Internazionale 2 Società Entomologica Italiana permalink
Locuzioni, modi di dire, esempisei giorni = sport vedi Proverbichi vuole arricchire in un anno, è impiccato in sei mesi || dopo sei giorni, si riposò anche il Signore || il proprietario di campagna trema sei mesi dal freddo e sei dalla paura || in Maremma si arricchisce in un anno e si muore in sei mesi || le ore di sonno: quattro o cinque al viandante, cinque o sei al mercante, sei o sette allo studente, sette o otto all'altra gente || per un quattro, un cinque, un sei perse la villa il duca mattei || proprietario di campagna trema sei mesi dal freddo e sei dalla paura || quello che si mangia per sei giorni, il settimo stufa Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |