serpeggiaménto 
ser|peg|gia|mén|to
pronuncia: /serpedʤaˈmento/
sostantivo maschile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto del serpeggiare; andamento sinuoso, tortuoso di una strada, un fiume, ecc. simile allo strisciare dei serpenti il serpeggiamento del ruscello | serpeggiamento di un torrente | poi lago, poi fiume ancora, che va a perdersi in lucido serpeggiamento pur tra' monti Manzoni
2 meccanica beccheggio
3 fisica moto con traiettoria sinusoidale in un piano orizzontale percorsa a mo' di serpente da un aereo, missile, siluro
4 sport nel ciclismo, il procedere a zig–zag dei corridori per evitare di essere superati dagli avversari, specialmente durante una volata, per bloccare tutta la strada o anche per distaccare dalla propria ruota posteriore il corridore che si fa tirare
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ser|peg|gia|mén|to
pronuncia: /serpedʤaˈmento/
sostantivo maschile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto del serpeggiare; andamento sinuoso, tortuoso di una strada, un fiume, ecc. simile allo strisciare dei serpenti il serpeggiamento del ruscello | serpeggiamento di un torrente | poi lago, poi fiume ancora, che va a perdersi in lucido serpeggiamento pur tra' monti Manzoni
2 meccanica beccheggio
3 fisica moto con traiettoria sinusoidale in un piano orizzontale percorsa a mo' di serpente da un aereo, missile, siluro
4 sport nel ciclismo, il procedere a zig–zag dei corridori per evitare di essere superati dagli avversari, specialmente durante una volata, per bloccare tutta la strada o anche per distaccare dalla propria ruota posteriore il corridore che si fa tirare
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | serpeggiamento | serpeggiamenti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | serpeggiamento | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | serpeggiamenti | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
(moto di) serpeggiamento = ferrovie moto anormale dei veicoli ferroviari, caratterizzato dalla rotazione del veicolo, durante la marcia, intorno a un asse verticale, con conseguente urto alternativo dei bordini delle ruote anteriori e posteriori contro il fungo della rotaia
serpante (s. masch.)
serparo (s. masch.)
serpato (agg.)
serpe 1 (s. masch. e femm.)
serpe 2 (s. femm.)
serpeggiamento (s. masch.)
serpeggiante (part. pres.)
serpeggiare (v. intr.)
serpeggiato (part. pass.)
serpeggio (s. masch.)
serpeggio (s. masch.)
serpentare (v. intr.)
serpentare (v. trans.)
serpentaria (s. femm.)
serpentario (s. masch.)
serpentato (part. pass.)
serpentatore (s. masch.)
serpente 1 (s. masch.)
serpente 2 (s. masch.)
Serpenti 2 (s. masch. pl.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        