Dizionario Italiano
sèrvo sèr|vo pronuncia: /ˈsɛrvo/ aggettivo 1 letterario schiavo, privo di libertà politica, di autonomia, di indipendenza; asservito, sottomesso un popolo servo da secoli | ahi serva Italia, di dolore ostello! [Dante] 2 figurato che, chi è succube di persona o di cosa: verso cui tiene comportamenti e atteggiamenti servili, ossequiosi e talvolta vilmente opportunistici servo dei padroni | servo del potere | servo del denaro 3 figurato soggiogato da un vizio, da una passione essere servo del fumo 4 letteratura servile: le serve braccia fornien di leve onnipotenti, ond'alto / salisser poi piramidi, obelischi [Parini] | vergin di servo encomio / e di codardo oltraggio Manzoni | dai solchi bagnati di servo sudor, / un volgo disperso repente si desta Manzoni | quei che Gregorio invidiava a' servi ceppi [Carducci]
sostantivo maschile 1 storia persona giuridicamente ed economicamente sottomessa alla signoria di un altro soggetto; schiavo (anche non giuridicamente, ma solo di fatto) i fascisti erano i servi dei Tedeschi | vivere da servo | diventare servo dello straniero | un Paese rimasto per secoli servo dello straniero | servo della gleba | un popolo servo dello straniero | vendere un servo essere servo dello straniero | comprare un servo | ahi serva Italia, di dolore ostello [Dante] 2 chi in una casa privata è addetto alle mansioni più umili, specialmente ai lavori domestici, alle dipendenze di una persona o di una famiglia; domestico, servitore; modernamente il termine ha assunto una connotazione fortemente spregiativa ed è per lo più sostituito da domestico, tranne che in alcune espressioni di tono spregiativo o in frasi di protesta un servo fedele | una casa piena di servi | un vecchio servo | trattare qualcuno come un servo | assumere qualcuno come servo | e che, mi prendi per il tuo servo? | fare il servo in una casa patrizia | per l'allestimento della scena | gli mandò il suo servo | non sono mica il suo servo! | è il serco di tutti | è considerato un servo 3 in formule di saluto ossequioso e in formule di cortesia per lo più desuete servo suo | servo vostro | servo vostro umilissimo | sono il vostro umilissimo servo 4 ecclesiastico denominazione di religiosi appartenenti a diversi ordini Servi di Maria | Servi della Carità 5 figurato chi vive in stato di dipendenza o di soggezione nei confronti di qualcosa, specialmente in usi spregiativi servo dei capricci altrui | servo del denaro | servo dei piaceri | servo delle passioni | servo delle consuetudini | servo del padrone | servo della moda | servo del nemico | esso diventa de' suoi tesori vilissimo servo [Boccaccio] 6 figurato chi si dedica con devozione e fervore a una persona, a una causa, a un ideale e simili era un servo leale del suo popolo | un fedele servo della costituzione | un fedele servo dello Stato 7 tecnologia per analogia l'elemento asservito di un servosistema 8 informatica raro computer asservito a uno principale; è più comunemente detto server
sèrvo– sèr|vo– pronuncia: /ˈsɛrvo/ prefisso primo elemento di parole composte della terminologia tecnica per indicare che un dispositivo, espresso dal secondo elemento, è asservito o appartiene a un sistema asservito servoaletta | servoassistere | servoassistito | servocomando | servocontrollo | servofreno | servomeccanica | servomeccanismo | servomotore | servosistema | servoscala | servosterzo permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiservo rammentatore = storia presso i Romani: schiavo che per via rammentava al padrone le persone che incontrava, affinché le salutasse convenientemente || servo pileato = storia schiavo che era posto in vendita col pileo, come segno che il venditore non dava di lui alcuna garanzia || servo dei servi di Dio = ecclesiastico denominazione del Papa in segno di umiltà || servo di Dio = sacerdote, monaco | ecclesiastico cristiano morto in fama di santità, che può essere venerato dopo la sua elevazione a Beato || servo di Dio = ecclesiastico detto di persona vissuta e morta in fama di santità per la quale sia stato introdotto il processo di beatificazione | ecclesiastico sacerdote || servo dei servi di Dio = ecclesiastico formula usata dai papi in segno di umiltà che precede le bolle e altri documenti emanati dal papa, come suo appellativo || servo muto = arredamento piccolo tavolo a uno o più ripiani che si pone a lato di chi mangia perché possa servirsi da solo delle stoviglie | arredamento accessorio da camera, generalmente dotato di rotelle, spostabile e maneggevole, sul quale si mettono tutti gli indumenti quando ci si spoglia || servo di scena = teatro l'uomo di fatica addetto a trasportare dal magazzino al palcoscenico i mobili di scena e i gli altri materiali occorrenti per la rappresentazione || servo della gleba = nel Medio Evo: il contadino che, di padre in figlio, coltivava per un signore un appezzamento di terreno, senza poterlo abbandonare e senza godere di alcun diritto politico o civile || Servi della Carità = ecclesiastico denominazione di una congregazione religiosa fondata nel 1908 da don Luigi Guanella per provvedere all'assistenza degli anziani, dei malati e dei bambini abbandonati || Servi di Maria o serviti = ecclesiastico ordine mendicante fondato nel 1233 secondo la regola di sant'Agostino allo scopo di esercitare il sacro ministero, sotto qualunque forma, tra cattolici, acattolici e infedeli Proverbichi servo si fa, servi aspetta || denaro è un buon servo e un cattivo padrone || di una serva non si fa mai una dama || è meglio esser padrone di un testone, che servo di un milione || è meglio essere piccolo padrone, che gran servo || guai a chi è servo di padrone sciocco || il denaro è un buon servo ed un cattivo padrone || il denaro è un buon servo e un cattivo padrone || il padrone indulgente fece il servo negligente || in casa non c'è che un servo, e si chiama padrone || la dritta è serva della mancina || la pulizia adorna e la padrona e la serva || o servi come servo, o fuggi come cervo || ogni servo gallonato è un ozioso affaccendato || quando la serva si mangia l'arrosto, il gatto si prende la colpa || se il padrone dice che il corvo è bianco, il servo non deve dire che è nero || se non paghi il salario ai tuoi servi, si pagheranno da sé || se pazienza ti manca e discrezione, nè buon servo sarai, nè buon padrone || servo d'altri si fa, chi dice il suo segreto a chi non lo sa || tale fu sempre dei servi il destino, bere acqua e a casa altrui portare vino || un padrone non ha peggior nemico di un servo licenziato con ragione Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |