Dizionario Italianosoccórso soc|cór|so pronuncia: /sokˈkorso/ participio passato e aggettivo 1 participio passato di soccorrere nei significati del verbo 2 aiutato, assistito
sostantivo maschile 1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto del soccorrere e dell'essere soccorso; aiuto materiale o morale prestato a chi si trova in situazioni di pericolo imminente o di grave necessità fune di soccorso | portare soccorso | avere soccorso da qualcuno | ricevere soccorso da qualcuno | chiedere soccorso | invocare soccorso | organizzare il soccorso dei terremotati | provvedere al soccorso dei feriti | soccorso marittimo | squadra di soccorso | prestare i primi soccorsi ai naufraghi | soccorso alpino | andare in soccorso di qualcuno | il soccorso dei feriti | provvedere al soccorso dei cani abbandonati | prestare i primi soccorsi a un ferito | soccorso stradale | recare soccorso a qualcuno | soccorso invernale | chiamare in soccorso qualcuno | il soccorso dei malati | dare soccorso | andare in soccorso dei terremotati | correre in soccorso di qualcuno | omissione di soccorso | andare in soccorso dei feriti | organizzare il soccorso degli alluvionati | recare soccorso a qualcuno | il soccorso dei bisognosi | ha chiamato in soccorso i pompieri | gridare al soccorso | soccorso aeronautico | soccorso d'urgenza | Garzon, nato al soccorso Di Grecia [Parini] 2 in senso concreto: l'insieme dei soccorritori e dei mezzi appositamente attrezzati con cui si soccorre o che serve per soccorrere bisogna mandare soccorsi agli alluvionati | attendere l'arrivo dei soccorsi | sono arrivati i soccorsi | distribuire i primi soccorsi | l'arrivo dei primi soccorsi | ricevere soccorsi in coperte | attendere i soccorsi | non è un gran soccorso ma gli farà comodo | sollecitare l'invio di soccorsi | mandare soccorsi | inviare soccorsi | ricevere soccorsi in medicinali | l'organizzazione dei soccorsi per i terremotati | ricevere soccorsi in denaro 3 ciò che si dà o si riceve come aiuto; specialmente sussidio, sovvenzione gli manderò un piccolo soccorso | ricevere soccorsi in denaro | ottenere un soccorso di denaro | accettare un piccolo soccorso | un soccorso in denaro 4 militare (specialmente al plurale) rinforzi di uomini e rifornimenti di munizioni e vettovaglie inviati a sostegno di truppe in azione arrivano i soccorsi agli assediati | il mancato arrivo dei soccorsi ha determinato la sconfitta | il mancato arrivo di soccorsi costrinse alla resa | i soccorsi arrivarono in tempo | inviare i soccorsi alle prime linee | inviare soccorsi | soccorso di Pisa 5 letterario chi viene in soccorso, soccorritore quei che m'era ad ogne uopo soccorso [Dante] | e 'l mio fido soccorso / védem' arder nel foco e non m'aita [Petrarca] 6 letterario alleviamento di un male, di un disturbo fisico; rimedio ciascun menava spesso il morso / … / del pizzicor, che non ha più soccorso [Dante]
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiil soccorso di Pisa = aiuto che giunge troppo tardi || portare soccorso = soccorrere || soccorso, salvataggio aeromarittimo = soccorso prestato mediante aerei a di naufraghi, a navi in avaria e simili || porta di soccorso = storia porta che nelle fortezze serviva per introdurvi segretamente i soccorsi | porta prescritta nei pubblici ritrovi per il rapido sfollamento in caso d'incendio e simili; uscita di soccorso || fune (di) soccorso = fune presente in alcuni tipi di funivie per recuperare i passeggeri da cabine bloccate lungo la linea || la Madonna o la Vergine del soccorso = ecclesiastico forma di culto particolare ispirata alla misericordia della Madonna || società di mutuo soccorso = forma di assistenza e previdenza tra lavoratori, finanziata con fondi comuni || omissione di soccorso = diritto delitto commesso da chi, trovando abbandonato o smarrito un minore degli anni dieci o una persona incapace di provvedere a sé stessa, ometta di darne immediato avviso all'autorità, o da chi, trovando un corpo umano che sia o sembri inanimato, o una persona ferita o altrimenti in pericolo, ometta di dare assistenza o di avvisare immediatamente l'autorità || (posto di) pronto soccorso = medicina (invariabile al plurale) reparto di un ospedale o ambulatorio in cui si prestano le prime cure e si fanno le prime medicazioni a persone colpite da malore o vittime di incidenti | medicina (plurale: i pronti soccorsi) la prestazione medica immediata, o comunque sollecita, eseguita in caso di incidenti, infortuni, malori improvvisi, ecc. || ricevere un soccorso in denaro = ricevere una sovvenzione, un sussidio || soccorso aereo o aeronautico; aerosoccorso = aviazione organizzazione che sorveglia le rotte aeree e interviene per localizzare mezzi che abbiano subito incidenti e organizzare i soccorsi | aviazione l'attività di soccorso svolta da tale organizzazione || soccorso navale o marittimo = marineria organizzazione che sorveglia le rotte navali e interviene per localizzare imbarcazioni che si trovino in pericolo di perdersi in mare e in acque interne abbiano subìto incidenti e organizzare i soccorsi o che siano in avaria | marineria l'attività di soccorso svolta da tale organizzazione || soccorso alpino = organizzazione che si occupa di portare aiuto agli alpinisti infortunati o in pericolo in zone di alta montagna, nei casi più difficili con l'intervento degli elicotteri, da volontari di provata esperienza appartenenti al Corpo Nazionale Soccorso Alpino (organo del Club alpino italiano) | l'attività di soccorso svolta da tale organizzazione || soccorso di Pisa = raro scherzoso aiuto tardivo che arriva quando ormai è inutile, con riferimento a quello che i Pisani, assediati dai Fiorentini, attesero invano dall'imperatore Massimiliano I d'Asburgo il povero vecchio, quantunque sentisse bene a che rischioso giuoco giocava, e avesse anche paura di portare il soccorso di Pisa, pure non volle mancare Manzoni || soccorso d'urgenza = medicina l'insieme delle cure e dei trattamenti cui è sottoposto chi è in imminente pericolo di vita || soccorso invernale = assistenza erogata in passato durante la stagione invernale alle categorie più bisognose || soccorso stradale = trasporti forma di assistenza organizzata da enti o privati per aiutare conducenti di veicoli che, per incidenti o guasti, si trovino in difficoltà | l'attività di soccorso prestata da tale servizio || squadra di soccorso = gruppo composto di più soccorritori, utilizzato specialmente in casi in cui più persone si trovino in pericolo || cane da soccorso = cinofilia == cane addestrato a soccorrere persone sulla neve, in acqua, ecc. || batteria tampone, di soccorso = elettricità sistema di alimentazione elettrica ausiliaria, che entra in funzione nel caso venga a mancare l'alimentazione di rete Proverbichi spera nell'altrui soccorso, mette il pelo più lungo di quello dell'orso || la va male, quando si chiama a soccorso || se hai per amico un orso, avrai bisogno di soccorso Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |