sòro 1 
sò|ro 1
pronuncia: /ˈsɔro/
aggettivo
1 letterario detto del mantello del cavallo: sauro sovra un destrier grande di pelo soro [Boccaccio]
2 arcaico in falconeria: detto di falcone o di rapace giovane per la caccia che non ha ancora mutato le prime penne, per via del colore rossiccio delle prime penne
3 figurato arcaico di persona: giovane, inesperto, non ancora smaliziato et or potrà Ruggier, giovine soro, / farmi da solo a solo o danno o scorno? [Ariosto] | come è soro e innocente questo giovene! [Ariosto]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sòro 2
sò|ro 2
pronuncia: /ˈsɔro/
sostantivo maschile
1 insieme di sporangi delle Felci di solito situati sulla pagina inferiore delle fronde
2 botanica nelle Felci: ciascuna dei piccoli corpuscoli tondeggianti, ellittici o lineari, rossastri che si trovano sulla pagina inferiore delle foglie e che sono costituiti da un gruppo di sporangi protetto da una membrana detta indusio, e che, aprendosi, disseminano le spore da cui si genera il tallo
3 botanica denominazione di un gruppo di organi riproduttivi di alcune alghe
4 botanica aggregato di spore dei funghi dell'ordine degli Uredinali e Ustilaginali
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sò|ro 1
pronuncia: /ˈsɔro/
aggettivo
1 letterario detto del mantello del cavallo: sauro sovra un destrier grande di pelo soro [Boccaccio]
2 arcaico in falconeria: detto di falcone o di rapace giovane per la caccia che non ha ancora mutato le prime penne, per via del colore rossiccio delle prime penne
3 figurato arcaico di persona: giovane, inesperto, non ancora smaliziato et or potrà Ruggier, giovine soro, / farmi da solo a solo o danno o scorno? [Ariosto] | come è soro e innocente questo giovene! [Ariosto]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | soro | sori | 
| FEMMINILE | sora | sore | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | soro | 
| FEMMINILE | sora | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sori | 
| FEMMINILE | sore | 
continua sotto
sòro 2
sò|ro 2
pronuncia: /ˈsɔro/
sostantivo maschile
1 insieme di sporangi delle Felci di solito situati sulla pagina inferiore delle fronde
2 botanica nelle Felci: ciascuna dei piccoli corpuscoli tondeggianti, ellittici o lineari, rossastri che si trovano sulla pagina inferiore delle foglie e che sono costituiti da un gruppo di sporangi protetto da una membrana detta indusio, e che, aprendosi, disseminano le spore da cui si genera il tallo
3 botanica denominazione di un gruppo di organi riproduttivi di alcune alghe
4 botanica aggregato di spore dei funghi dell'ordine degli Uredinali e Ustilaginali
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | soro | sori | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | soro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sori | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
sornioneria (s. femm.)
sornioso (agg.)
sornome (s. masch.)
sornuotare (v. intr.)
sornuotato (part. pass.)
soro 1 (agg.)
soro 2 (s. masch.)
soroche (s. masch.)
sororale (agg.)
sororato (s. masch.)
sorore (s. femm.)
sororicida (agg.)
sororicida (s. masch. e femm.)
sororicidio (s. masch.)
sororio (agg.)
sororismo (s. masch.)
sororista (agg. e s. masch.  e femm.)
sorosilicato (s. masch.)
sorosio (s. masch.)
sorosporio (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android