Dizionario Italianospìcco spìc|co pronuncia: /ˈspikko/ participio passato e aggettivo 1 participio passato di spiccare nei significati del verbo 2 botanica detto di frutto il cui nocciolo si stacca facilmente dalla polpa; spiccagnolo, spiccace pesche spicche
sostantivo maschile l'emergere da ciò che circonda attirando l'attenzione, in conseguenza di un evidente contrasto o di una chiara preminenza; risalto e distinzione un colore che fa spicco | il rosso sul nero fa spicco | faceva spicco in mezzo a tutti | è uno degli attori di maggiore spicco | che spicco quella spilla di brillanti sul nero | l'Andrea, ributtato da tutti, ricevette accoglienza in casa di lei con uno spicco particolare [Capuana]
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempidi spicco = che si distingue per qualità o doti particolari; importante, illustre, notevole, di rilievo un artista di spicco | personaggi di spicco | prodotti di spicco || fare spicco = risaltare, distinguersi nettamente il rosso sul nero fa troppo spicco | faceva spicco per la sua eleganza | fa spicco per la sua raffinatezza Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |