stampìta 
stam|pì|ta
pronuncia: /stamˈpita/
sostantivo femminile
1 musica nel Duecento e Trecento: composizione strumentale strofica trovadorica di carattere molto ritmato che accompagna specialmente un testo poetico; anche la danza dal ritmo vivace accompagnata da tale musica poi che alcuna stampita e una ballatetta o due furon cantate, lietamente, secondo che alla reina piacque, si misero a mangiare [Boccaccio]
2 figurato arcaico tiritera, discorso lungo, prolisso, noioso ogni giorno si fanno leggi, disquisizioni e stampite interminabili sulla pulizia stradale [Faldella] | scrivendo o leggendo le vostre stampite [Carducci]
3 arcaico strepito
4 regionale (specialmente al plurale) nell'uso toscano: rimbrotti, smorfie, paternali quante stampite! | mi ha fatto un monte di stampite
5 regionale (specialmente al plurale) nell'uso toscano: cerimonie, complimenti quante stampite!
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
stam|pì|ta
pronuncia: /stamˈpita/
sostantivo femminile
1 musica nel Duecento e Trecento: composizione strumentale strofica trovadorica di carattere molto ritmato che accompagna specialmente un testo poetico; anche la danza dal ritmo vivace accompagnata da tale musica poi che alcuna stampita e una ballatetta o due furon cantate, lietamente, secondo che alla reina piacque, si misero a mangiare [Boccaccio]
2 figurato arcaico tiritera, discorso lungo, prolisso, noioso ogni giorno si fanno leggi, disquisizioni e stampite interminabili sulla pulizia stradale [Faldella] | scrivendo o leggendo le vostre stampite [Carducci]
3 arcaico strepito
4 regionale (specialmente al plurale) nell'uso toscano: rimbrotti, smorfie, paternali quante stampite! | mi ha fatto un monte di stampite
5 regionale (specialmente al plurale) nell'uso toscano: cerimonie, complimenti quante stampite!
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | stampita | stampite | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | stampita | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | stampite | 
permalink
continua sotto
stampinare (v. trans.)
stampinato (part. pass.)
stampinatura (s. femm.)
stampino (s. masch.)
stampista (s. masch. e femm.)
stampita (s. femm.)
stampo (s. masch.)
stampone (s. masch.)
stanare (v. trans.)
stanarsi (v. pron. intr.)
stanato (part. pass.)
stanca (s. femm.)
stancabile (agg.)
stancabilità (s. femm.)
stancabue (s. masch.)
stancacavallo (s. masch.)
stancamente (avv.)
stancamento (s. masch.)
stancante (part. pres.)
stancare (v. trans e intr.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        