straccétto 
strac|cét|to
pronuncia: /stratˈʧetto/
sostantivo maschile
1 diminutivo di straccio
2 figurato straccio di piccole dimensioni mi serve uno straccetto per lucidare la macchina
3 abito ordinario, da poco, di scarsa qualità o fattura; anche in tono di modestia ho indossato il primo straccetto che ho trovato | indossato da lei, anche uno straccetto fa figura
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
straccétti
strac|cét|ti
pronuncia: /stratˈʧetti/
sostantivo maschile plurale
gastronomia piatto costituito da sottili strisce di carne di manzo condite con olio, sale e pepe, eventualmente aglio, e aromatizzate a piacere, con salvia o rosmarino, peperoncino e un po' di vino, che vengono fatte saltare in padella per pochi minuti a fuoco vivo, talvolta con aggiunta di verdure: rughetta, carciofi, peperoni, ecc.
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
strac|cét|to
pronuncia: /stratˈʧetto/
sostantivo maschile
1 diminutivo di straccio
2 figurato straccio di piccole dimensioni mi serve uno straccetto per lucidare la macchina
3 abito ordinario, da poco, di scarsa qualità o fattura; anche in tono di modestia ho indossato il primo straccetto che ho trovato | indossato da lei, anche uno straccetto fa figura
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | straccetto | straccetti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | straccetto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | straccetti | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
straccétti
strac|cét|ti
pronuncia: /stratˈʧetti/
sostantivo maschile plurale
gastronomia piatto costituito da sottili strisce di carne di manzo condite con olio, sale e pepe, eventualmente aglio, e aromatizzate a piacere, con salvia o rosmarino, peperoncino e un po' di vino, che vengono fatte saltare in padella per pochi minuti a fuoco vivo, talvolta con aggiunta di verdure: rughetta, carciofi, peperoni, ecc.
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | straccetto | straccetti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | straccetto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | straccetti | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
straccarsi (v. pron. intr.)
straccato (part. pass.)
straccatoio (agg.)
straccatura (s. femm.)
stracceria (s. femm.)
straccetto (s. masch.)
straccetti (s. masch. pl.)
stracchezza (s. femm.)
stracchino (s. masch.)
straccia– (pref.)
stracciabile (agg.)
stracciabrache (s. masch.)
stracciafogli (s. masch.)
stracciafoglio (s. masch.)
stracciaiolo (s. masch.)
stracciaiuolo (s. masch.)
stracciamento (s. masch.)
stracciare (v. trans.)
stracciarsi (v. pron. intr.)
stracciarsi (v. pron. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android