Dizionario Italiano



Donazione


tabàrro 
ta|bàr|ro
pronuncia: /taˈbarro/
sostantivo maschile

1 abbigliamento ampio mantello da uomo di lana pesante e disadorno, indossato sull'abito o anche sopra il cappotto, in uso nei secoli scorsi e ancor oggi in alcune regioni dell'Italia settentrionale, specialmente nella Bassa Padana acciò che tu mi creda, io ti lascerò pegno questo mio tabarro [Boccaccio] | il nonno ora stava meglio, e lo mettevano sull'uscio, al sole, avvolto nel tabarro [Verga]

2 storia a Venezia, nel XVIII secolo: ampio mantello con doppia mantellina, tagliato in un rotondo perfetto, portato dai nobili e adottato anche dalle donne, di panno scuro o scarlatto e di seta bianca in estate

3 abbigliamento regionale scherzoso nell'uso settentrionale: cappotto da uomo molto pesante e disadorno; pastrano

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREtabarro
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREtabarri
PLURALE

permalink
<<  tabarinesco tabasaran  >>

continua sotto


Proverbi


gennaio e febbraio, mettiti il tabarro


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

tabano (s. masch.)
Tabano (s. masch.)
tabaresco (agg.)
tabarin (s. masch.)
tabarinesco (agg.)
tabarro (s. masch.)
tabasaran (agg. e s. masch. e femm.)
tabascir (s. masch.)
tabasco (s. masch.)
tabaxir (s. masch.)
tabbuto (s. masch.)
tabbyite (s. femm.)
tabe (s. femm.)
tabebuia (s. femm.)
Tabebuia (s. femm.)
tabefatto (agg.)
tabella (s. femm.)
tabellare (agg.)
tabellario (s. masch.)
tabellato (agg.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 4