Dizionario Italiano
tàpsia 1 tà|psia 1 pronuncia: /ˈtapsja/ sostantivo femminile botanica nome comune di un'erba velenosa del genere Tapsia (Thapsia garganica), con foglie pennatosette, grandi fiori gialli in grandi ombrelle e dal cui rizoma si ricava una resina usata come revulsivo nella medicina popolare per la cura dei dolori reumatici e di malattie della pelle quali la scabbia
tàpsia 2 tà|psia 2 pronuncia: /ˈtapsja/ sostantivo femminile botanica ogni pianta del genere Tapsia
Tàpsia 2 Tà|psia 2 pronuncia: /ˈtapsja/ sostantivo femminile botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Ombrellifere, proprie delle regioni mediterranee, con fiori bianchi o gialli in ombrelle, foglie pennate, alte fino a più di 1 metro, con caratteristici frutti che presentano al margine due ampie e sottili ali e dalle cui radici si estrae una resina dotata di azione revulsiva
permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
Ën piemontèis |