Dizionario Italiano
tàra tà|ra pronuncia: /taˈra/ sostantivo femminile 1 quanto si deve detrarre dal peso lordo di una merce per avere il peso netto; per lo più è il peso dell'imballaggio o del veicolo che trasporta la merce 2 malattia o difetto per lo più ereditario
tarà ta|rà pronuncia: /taˈra/ onomatopea 1 quanto si deve detrarre dal peso lordo di una merce per avere il peso netto; per lo più corrisponde al peso dell'imballaggio o del veicolo che trasporta la merce; si abbrevia t. fare la tara | detrarre la tara | calcolare la tara 2 per estensione l'imballaggio, la confezione o il mezzo che contiene o trasporta tale merce 3 per estensione perdita di valore che subisce una merce per calo naturale o per avaria nella qualità 4 medicina malattia, deformazione, anomalia fisica o psichica, per lo più ereditaria costui ha una tara ereditaria | tara ereditaria | sembra sano, ma ha qualche tara 5 figurato familiare magagna, difetto, pecca, vizio fisico o morale anche lui ha le sue tare | un uomo senza tare | ognuno ha le sue tare 6 arcaico la somma da detrarre da un conto; sconto, detrazione, defalco mi farà una tara del sei per cento sul totale permalink
Locuzioni, modi di dire, esempitara legale = tara la cui misura è stabilita dalla legge per determinate merci || fare la tara = calcolare il peso della tara per poterlo detrarre dal peso lordo | figurato ridimensionare, togliere ciò che appare esagerato o inventato, ricondurlo alle giuste proporzioni fai la tara ai racconti di quel cialtrone! | alle sue storie bisogna fare la tara | sono notizie a cui bisogna fare la tara | tra gente educata, si sa far la tara ai complimenti Manzoni || tara effettiva o reale o netta = tara calcolata con la effettiva pesatura dell'imballaggio e che viene effettuata prima della confezione o dopo aver estratto la merce || tara naturale = tara in cui si tiene conto della riduzione convenzionale di peso per certe merci al fine di determinare il peso netto cui è riferito il prezzo || tara convenzionale o presunta = tara in cui il peso dell'imballaggio è attribuito per convenzione, senza bisogno di procedere alla sua effettiva constatazione || tara scritta o di origine = tara determinata dal primo venditore e impressa sull'imballaggio, rimanendo ferma in tutte le successive rivendite || tara (per) merce = tara che, nella vendita, non è detratta, ma è fatta pagare all'acquirente come se fosse merce || beneficio delle tare = burocrazia la deduzione del peso lordo, al fine dell'accertamento del dazio Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |