tuttofàre 
tut|to|fà|re
pronuncia: /tuttoˈfare/
agg. e s. maschile e femminile
1 detto di personale di servizio a tutto servizio, in grado di svolgere qualsiasi tipo di lavoro domestico senza essere specializzato in nessuno di essi, specialmente negli annunci economici cercasi tuttofare | donna tuttofare offresi | domestiche tuttofare | cameriere tuttofare offresi
2 detto di persona, specialmente dipendente, che, in un qualsiasi posto di lavoro, si adatta a qualsiasi tipo di attività è in grado di svolgere molteplici mansioni lavorative una segretaria tuttofare | un impiegato tuttofare | il tuttofare dell'ufficio | un segretario tuttofare | cercasi tuttofare | è il tuttofare del magazzino
3 detto di strumento o oggetto che può essere utilizzato per più usi elettrodomestico tuttofare | un coltello tuttofare
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
tut|to|fà|re
pronuncia: /tuttoˈfare/
agg. e s. maschile e femminile
1 detto di personale di servizio a tutto servizio, in grado di svolgere qualsiasi tipo di lavoro domestico senza essere specializzato in nessuno di essi, specialmente negli annunci economici cercasi tuttofare | donna tuttofare offresi | domestiche tuttofare | cameriere tuttofare offresi
2 detto di persona, specialmente dipendente, che, in un qualsiasi posto di lavoro, si adatta a qualsiasi tipo di attività è in grado di svolgere molteplici mansioni lavorative una segretaria tuttofare | un impiegato tuttofare | il tuttofare dell'ufficio | un segretario tuttofare | cercasi tuttofare | è il tuttofare del magazzino
3 detto di strumento o oggetto che può essere utilizzato per più usi elettrodomestico tuttofare | un coltello tuttofare
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tuttofare | tuttofare | 
| FEMMINILE | tuttofare | tuttofare | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tuttofare | 
| FEMMINILE | tuttofare | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tuttofare | 
| FEMMINILE | tuttofare | 
permalink
continua sotto
tuttità (s. femm.)
tutto (agg. e pron.)
tuttoché, tutto che (cong.)
tuttoché, tutto che (avv.)
tuttodì, tutto dì (avv.)
tuttofare (agg. e s. masch.  e femm.)
tuttogiorno, tutto giorno (avv.)
tuttologia (s. femm.)
tuttologo (s. masch.)
tuttomane (s. masch. e femm.)
tuttoniente (s. masch.)
tuttoponte (agg.)
tuttora (avv.)
tuttotondo, tutto tondo (s. masch.)
tutù (s. masch.)
tutulo (s. masch.)
tuturanese (agg.)
tuturanese (s. masch. e femm.)
tututto (agg. indic.)
TUV (sigla)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        