Dizionario Italiano
uàta uà|tapronuncia: /ˈwata/
agg. e s. maschile e femminile
storia che, chi apparteneva agli Uata, un'antica popolazione dell'Etiopia non organizzata in strutture tribali, stanziata nel Caffa, nel bacino del Ghibiè e nei paesi galla fra il Lago Abaya e il Dawa
SINGOLARE |
SINGOLARE | uata |
PLURALE | uata |
PLURALE |
SINGOLARE | uati |
PLURALE | uate |
permalink
Sfoglia il dizionario
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
uardai (agg. e s. masch. e femm.) |
uardei (agg. e s. masch. e femm.) |
uarsangheli (agg. e s. masch. e femm.) |
UART (sigla) |
uasteco (agg. e s. masc.) |
uata (agg. e s. masch. e femm.) |
uau (int.) |
uau–uau (s. masch.) |
UAV (sigla) |
uba (agg. e s. masch. e femm.) |
---CACHE--- 4
|
I nostri siti:
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
|
Ën piemontèis
|