Dizionario Italiano
ubriacàre u|bri|a|cà|re pronuncia: /ubriaˈkare/ verbo transitivo 1 rendere ubriaco 2 in senso figurato stordire; esaltare fino ad offuscare il giudizio Vedi la coniugazione completa ubriacàrsi u|bri|a|càr|si pronuncia: /ubriaˈkarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 bere alcolici fino a diventare ubriaco, sbronzarsi, prendere una sbornia tutte le feste va a ubriacarsi | tutte le sere si ubriaca | se non smetti di ubriacarti finirai alcolizzato | quando si ubriaca ha la sbornia triste | fa il giro delle osterie e si ubriaca 2 figurato inebriarsi, eccitarsi ubriacarsi di gloria | ubriacarsi di felicità | ubriacarsi di film sciocchi | ubriacarsi di musica Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiubriacarsi di una donna di un uomo = innamorarsi pazzamente di una donna, di un uomo || ubriacarsi di luce di sole = restare frastornato dalla luce o dal sole, si dice specialmente quando si esce dal buio o dalla penombra || ubriacarsi di sangue = compiere un eccidio, un massacro, una strage Proverbiil vino in casa non ubriaca || l'ultimo bicchiere non ubriaca || vino in casa non ubriaca Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |