Dizionario Italiano
uòvo uò|vo pronuncia: /ˈwɔvo/ sostantivo maschile cellula femminile rotondeggiante, talora di dimensioni cospicue, da cui si forma, all'interno o all'esterno del corpo materno, l'embrione degli animali; in senso assoluto quello di gallina, usato come alimento
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempibattere le uova = gastronomia sbattere il contenuto delle uova in un piatto, per fondere insieme il tuorlo e la chiara || bianco o chiara dell'uovo = l'albume dell'uovo || uovo duro = lo stesso, ma meno comune, di uovo sodo || guscio di noce d'uovo = casa molto minuscola, fragile | imbarcazione fragile e leggera, barchetta è andato al largo su quel guscio di noce! || a guscio d'uovo = denominazione di porcellane sottilissime, specialmente un tipo di porcellana cinese || uova al guscio = lo stesso che uova alla coque || uovo lecitico = biologia cellula uovo contenente una gran quantità di deutoplasma || pelle dell'uovo = nome con cui si indica comunemente la membrana testacea dell'uovo || uovo all'occhio di bue = uovo al tegame, cotto nel burro con il tuorlo lasciato integro || uova trippate = gastronomia frittata tagliata a strisce e con sugo di pomodoro || uova lattate = gastronomia uova unite al latte caldo dopo essere state sbattute || affrittellare un uovo = gastronomia cuocere un uovo al tegamino || uova embrionate = zootecnia uova in cui è in atto lo sviluppo dell'embrione || uovo all'occhio di bue = uovo al tegame, cotto nel burro con il tuorlo lasciato integro || spera delle uova fecondate = zootecnia lo stesso che speratura || diguazzare le uova = sbattere le uova || cercare il pelo nell'uovo = andare alla ricerca dei minimi dettagli con eccessiva pignoleria; considerare troppo minutamente una cosa, con intenzione di scoprirvi un qualche difetto || pelo nell'uovo = figurato minima imperfezione cercare il pelo nell'uovo || uova affogate = gastronomia uova cotte senza guscio in acqua bollente || uova affogate = gastronomia uova sgusciate e cotte nell'acqua bollente o nella salsa || assodare le uova = gastronomia far cuocere le uova in acqua bollente senza sgusciarle || chiaro d'uovo = popolare albume || bere un uovo = succhiare un uovo attraverso un foro praticato nel guscio || uova da bere = uova freschissime || facile come bere un bicchier d'acqua, come bere un uovo = molto facile, facilissimo a farsi || uova di bufala = gastronomia tipo di mozzarella a forma di treccia o di piccoli dischi somiglianti a un uovo || uova all'occhio di bue = gastronomia uova cotte al burro in tegame senza rompere il tuorlo || uova al burro = gastronomia uova cotte nel burro fuso bollente || uova in camicia = gastronomia uova sgusciate e cotte in acqua bollente con aceto; uova affogate || camminare sulle uova = camminare poggiando i piedi a terra con cautela, delicatamente | figurato agire con estrema cautela, con somma prudenza, anche eccessiva Proverbicon la scusa del figliuolo, la mamma si mangia l'uovo || cuculo fa l'ova nel nido della sterpazzuola || d'un uovo bianco, pulcin nero || gallina che canta, ha fatto l'uovo || il cuculo fa l'ova nel nido della sterpazzuola || il ladro dell'ago va all'ovo, dall'ovo al bue, dal bue alla forca || il mal corvo fa mal uovo || la gallina nera fa l'uovo bianco || ladro dell'ago va all'ovo, dall'ovo al bue, dal bue alla forca || le uova non hanno nulla da insegnare alla gallina || l'orgoglio crede che il suo uovo abbia due tuorli || l'uovo ne vuol saper più della gallina || l'uovo sodo strozza il gallo || meglio l'uovo oggi che la gallina domani || meglio un uovo oggi che una gallina domani || mogli che non contraddicono e galline che facciano le uova d'oro, sono uccelli rari || non c'è gallina o gallinaccia che a gennaio l'uovo non faccia || non è saggio insiem tenere noci e uova in un paniere || non si satolla nessuno con l'uova bevute || non v'è uovo che non guazzi || quando la gallina canta (o schiamazza) ha fatto l'uovo || quando si bagnano le palme si bagnano anche l'ova || tre cose son difficili a fare: cuocere un uovo, fare il letto ad un cane, ed insegnare a un fiorentino || val più un buon giorno con un uovo, che un mal'anno con un bue Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |