vagellàre 
va|gel|là|re
pronuncia: /vaʤelˈlare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
regionale nell'uso toscano: vaneggiare, farneticare, delirare per febbre alta o per alterazione mentale il malato vagellava | da un po' di tempo ha cominciato a vagellare | con la testa vagellante … Alberto si sentiva avvolto da una vampa [Capuana]
2 (AVERE)
per estensione dire cose vane, sciocche, assurde, strane; parlare a vanvera tu vagelli, caro mio! | o io vagello sempre colla testa, / o qui vanno i dementi a processione [Giusti]
3 (AVERE)
raro vacillare, essere malfermo e insicuro la testa le vagellava talmente, da sentir bisogno di appoggiarsi al muro [Capuana] | sudava freddo, si agitava un po' su la seggiola, l'occhio gli vagellava [Pirandello]
        
Vedi la coniugazione completa
va|gel|là|re
pronuncia: /vaʤelˈlare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
regionale nell'uso toscano: vaneggiare, farneticare, delirare per febbre alta o per alterazione mentale il malato vagellava | da un po' di tempo ha cominciato a vagellare | con la testa vagellante … Alberto si sentiva avvolto da una vampa [Capuana]
2 (AVERE)
per estensione dire cose vane, sciocche, assurde, strane; parlare a vanvera tu vagelli, caro mio! | o io vagello sempre colla testa, / o qui vanno i dementi a processione [Giusti]
3 (AVERE)
raro vacillare, essere malfermo e insicuro la testa le vagellava talmente, da sentir bisogno di appoggiarsi al muro [Capuana] | sudava freddo, si agitava un po' su la seggiola, l'occhio gli vagellava [Pirandello]
        Indicativo presente:  io vagello, tu vagelli
Passato remoto: io vagellai, tu vagellasti
Participio passato: vagellato
Passato remoto: io vagellai, tu vagellasti
Participio passato: vagellato
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
vagazione (s. femm.)
vagellaio (s. masch.)
vagellame (s. masch.)
vagellamento (s. masch.)
vagellante (part. pres.)
vagellare (v. intr.)
vagellaro (s. masch.)
vagellato (part. pass.)
vagello (s. masch.)
vagero (s. masch.)
vagheggeria (s. femm.)
vagheggiamento (s. masch.)
vagheggiare (v. trans.)
vagheggiarsi (v. pron. intr.)
vagheggiato (part. pass.)
vagheggiatore (s. masch.)
vagheggino (s. masch.)
vagheria (s. femm.)
vaghezza (s. femm.)
vagile (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android