Dizionario Italianovangèlo van|gè|lo pronuncia: /vanˈʤɛlo/ sostantivo maschile 1 ciascuno dei primi quattro libri del Nuovo Testamento che contengono la vita e l'insegnamento di Gesù Cristo 2 il libro che contiene i vangeli; il brano del vangelo che si legge nella Messa e il momento della Messa in cui si legge tale brano 3 l'annunzio, contenuto nei vangeli 4 in senso figurato l'insieme dei principi che sono fondamento di una dottrina 5 in senso figurato famigliare qualunque affermazione vera e indiscutibile
permalink
Proverbicol Vangelo, si può diventare eretici || dove entra il vangelo, esce l'iniquità || il vangelo è la miglior gazzetta || il vangelo non è moneta di questo mondo || maggiore è la luce del vangelo, peggiore è il mondo || non tutto è vangelo quel che si dice per la città Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |