Dizionario Italianovèrme vèr|me pronuncia: /ˈvɛrme/ sostantivo maschile 1 zoologia animale invertebrato dal corpo molle, contrattile, privo di zampe e diviso per lo più in segmenti 2 in senso figurato persona vile, abietta 3 filetto della vite
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempimal del verme = veterinaria altra denominazione del farcino, una malattia del cavallo || vermi cavitari = zoologia vermi forniti di una cavità del corpo quali Nematelminti, Anellidi ecc. Proverbiciel ne guardi dalla tosse e da quei che ha il pelo rosso e dal verme di finocchio e da quei ch'hanno un solo occhio || è l’uccello più veloce che afferra il verme || il ciel ne guardi dalla tosse e da quei che ha il pelo rosso e dal verme di finocchio e da quei ch'hanno un solo occhio || l'acqua fa marcire la pancia e fa venire i vermi || l'uccello mattiniero cattura il verme Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |