vermentìno 
ver|men|tì|no
pronuncia: /vermenˈtino/
sostantivo maschile
1 vitigno coltivato in Liguria, Toscana e Sardegna, che dà un'uva bianca
2 il vino e l'uva che se ne ricava
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ver|men|tì|no
pronuncia: /vermenˈtino/
sostantivo maschile
1 vitigno coltivato in Liguria, Toscana e Sardegna, che dà un'uva bianca
2 il vino e l'uva che se ne ricava
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | vermentino | vermentini | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | vermentino | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | vermentini | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
verme (s. masch.)
vermeglianese (agg.)
vermeglianese (s. masch. e femm.)
vermeil (s. masch.)
vermena (s. femm.)
vermentino (s. masch.)
vermetide (s. masch.)
Vermetidi (s. masch. pl.)
vermeto (s. masch.)
Vermeto (s. masch.)
vermezzese (agg.)
vermezzese (s. masch. e femm.)
vermezzino (agg. e s. masc.)
vermi– (pref.)
vermiano (agg.)
vermicaio (s. masch.)
vermicare (v. intr.)
vermicato (part. pass.)
vermicciuolo (s. masch.)
vermicella (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android