Dizionario Italianovétro vé|tro pronuncia: /ˈvetro/ sostantivo maschile 1 materia dura, trasparente, fragile, che si ottiene con la fusione a temperatura elevata di sabbie silicee mescolate a calcio, soda, potassio; è usato come materiale isolante, protettivo, per recipienti, ecc. 2 cosa fatta di vetro 3 lastra di vetro che si inserisce nel telaio di una finestra, di una porta e simili 4 frammento di un oggetto di vetro
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicarta abrasiva carta vetrata carta vetro = carta cosparsa di granuli di pomice, silice, vetro o altre sostanze abrasive usata per la levigatura || avere le mani di creta di ricotta di burro di pasta frolla di vetro = figurato si dice di chi si lascia cadere le cose di mano || casa di vetro = figurato gestione, condotta d'affari pubblici e privati irreprensibile sotto l'aspetto finanziario || doppiovetro o doppio vetro = edilizia infisso costituito da due pannelli di vetro separati da un'intercapedine che isola acusticamente e termicamente || vetro olofano = vetraria vetro usato per diffusori di luce; porta sulle due facce alcune scanalature prismatiche triangolari parallele, quelle di una faccia perpendicolari a quelle dell'altra, per meglio diffondere la luce senza comportare un forte assorbimento || vetri retinati o armati = edilizia nei quali è incorporata una rete metallica più o meno sottile e fitta, per aumentarne la resistenza e soprattutto per tenere insieme i frammenti in caso di frattura || vetro ricotto = vetraria vetro scaldato e poi lasciato lentamente raffreddare || vetro eglomizzato = arte vetro decorato mediante inserzione di una foglia d\'oro, per lo più incisa, tra due strati del vetro stesso, oppure mediante una doratura sovrapposta a figure dipinte nella parte interna || occhio di vetro = occhio finto che si porta come protesi di un occhio mancante || vetro a reticello = vetraria vetro incolore, con filigrana di fili lattei || vetro stensionato = vetraria vetro assoggettato a speciale trattamento termico per l\'eliminazione delle tensioni interne || molare un vetro, uno specchio = levigare, smussare i bordi di un vetro, di uno specchio, per evitare lo spigolo vivo dei margini || vetro piombato, lastra piombata = arcaico specchio nel vetro piombato la imagine appare, e non in altro [Dante] § sovra un letto di fior Venere assisa / il piombato cristal si tiene avante [Marino] | vetro o lastra fissati in un'intelaiatura di piombo in vetrate || retinare un vetro = vetraria incorporare una rete metallica nello spessore di un vetro, a scopo di rinforzo e per tenere insieme i frammenti in caso di frattura || vetro retinato = vetraria vetro armato con una rete metallica nel suo spessore che, in caso di rottura, impedisce la sua completa frantumazione || vetro smerigliato = vetro reso ruvido al tatto, semiopaco e translucido per mezzo della smerigliatura || arrampicarsi sui vetri, sugli specchi = figurato tentare cose impossibili | cercare di sostenere una tesi a tutti i costi, con argomenti non convincenti, aggrappandosi a ragioni insostenibili, senza fondamento; tentare giustificazioni assurde || vetro atermico = chimica particolare tipo di vetro che assorbe le radiazioni infrarosse, usato nelle costruzioni edilizie e anche nelle autovetture; sugli autoveicoli è detto anche cristallo atermico Proverbila fortuna è di vetro, risplende ma è fragile || odio di popolo, vetro tagliente; favor di popolo, nebbia evanescente || chi ha tegoli di vetro non tiri sassi al vicino Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |