villanoviàno 
vil|la|no|vià|no
pronuncia: /,villanoˈvjano/
aggettivo
paletnologia del Villanoviano ceramica villanoviana | necropoli villanoviana | periodo villanoviano | sepolcreto villanoviano | reperti archeologici villanoviani
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
1 paletnologia (specialmente con iniziale maiuscola) civiltà della prima età del ferro propria dell'Italia centrale, sviluppatasi tra il IX e il VI secolo a.C.; vi compaiono i primi oggetti di ferro mentre sono ancora abbondanti quelli di bronzo, in particolare cinerari o ossuari a forma biconica ornati a motivi geometrici tra cui meandri e svastiche e, nell'ultima fase, anche di motivi vegetali e animali
2 paletnologia (specialmente con iniziale maiuscola) il periodo in cui si sviluppò tale civiltà
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
vil|la|no|vià|no
pronuncia: /,villanoˈvjano/
aggettivo
paletnologia del Villanoviano ceramica villanoviana | necropoli villanoviana | periodo villanoviano | sepolcreto villanoviano | reperti archeologici villanoviani
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | villanoviano | villanoviani | 
| FEMMINILE | villanoviana | villanoviane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | villanoviano | 
| FEMMINILE | villanoviana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | villanoviani | 
| FEMMINILE | villanoviane | 
sostantivo maschile
1 paletnologia (specialmente con iniziale maiuscola) civiltà della prima età del ferro propria dell'Italia centrale, sviluppatasi tra il IX e il VI secolo a.C.; vi compaiono i primi oggetti di ferro mentre sono ancora abbondanti quelli di bronzo, in particolare cinerari o ossuari a forma biconica ornati a motivi geometrici tra cui meandri e svastiche e, nell'ultima fase, anche di motivi vegetali e animali
2 paletnologia (specialmente con iniziale maiuscola) il periodo in cui si sviluppò tale civiltà
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | Villanoviano | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | Villanoviano | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
villano (agg. e s. masc.)
villanovafranchese (agg.)
villanovafranchese (s. masch. e femm.)
villanovese (agg.)
villanovese (s. masch. e femm.)
villanoviano (agg.)
villanoviano (s. masch.)
villanterese (agg.)
villanterese (s. masch. e femm.)
villanzone (s. masch.)
villanzuolo (s. masch.)
villaottonese (agg.)
villaottonese (s. masch. e femm.)
villapianese (agg.)
villapianese (s. masch. e femm.)
villapomese (agg.)
villapomese (s. masch. e femm.)
villapriolese (agg.)
villapriolese (s. masch. e femm.)
villaputzese (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android