Dizionario Italianox 1 pronuncia: /ˈiks/ sostantivo maschile e femminile * è di genere tanto maschile quanto femminile, ma preferibilmente femminile, essendo sottintesa la parola lettera 1 ventiquattresima lettera dell'alfabeto il cui nome esteso è ics, nell'ortografia italiana rappresenta il suon /ks/ composto dalla occlusiva velare sorda /k/più la spirante dentale sorda /s/; è presente esclusivamente in grecismi e latinismi xenofobo | xenofobia | xilografia | uxoricida e in forestierismi boxe | mixer | texano | fax | telex; in principio di parola ha lo stesso trattamento della s impura, cioè non permette dinanzi a sé il troncamento, e vuole l'articolo determinativo nelle forme lo, gli e l'indeterminativo nella forma uno e gli aggettivi quello, bello, al plurale, nelle forme quegli, begli 2 nel codice alfabetico internazionale, la lettera x viene convenzionalmente identificata dal nome X-ray 3 nella compitazione telefonica, la lettera x viene convenzionalmente identificata dal suo nome ics oppure con Xeres, antico nome della città spagnola di Jerez 4 nel sistema di numerazione romana, rappresenta il numero 10 e come ordinale vale decimo Pio X | Luigi X | Carlo X | Leone X 5 nei pronostici del totocalcio, indica il pareggio tra le due squadre 6 nel totip, indica un cavallo appartenente al gruppo X piazzatosi al primo o al secondo posto 7 nell'enalotto, indica un numero estratto compreso tra il 31 e il 60 8 X, come taglia dei capi d'abbigliamento sta per la parola extra e indica un grado maggiore, cioè più grande se premesso a L, large, più piccolo se premesso a S, small; viene anche duplicata o triplicata per indicare misure rispettivamente più grandi o più piccole XL | XXL | XS | XXS 9 nella scrittura abbreviata, telegrafica e della messaggistica, sta per la sillaba per 10 (specialmente maiuscola) in funzione di aggettivo numerale indica il ventiquattresimo elemento o livello di una serie ordinata mediante lettere dell'alfabeto classe II sezione X | serie X | turno X | sezione X. | categoria X
aggettivo * è di genere tanto maschile quanto femminile, ma preferibilmente femminile, essendo sottintesa la parola lettera sempre posposto al sostantivo indica cosa o persona sconosciuta o che non si vuole precisare oppure un dato o una variabile il cui valore è incognito, indeterminato, sconosciuto o che non si vuole indicare con precisione (anche sostantivato) è veramente una grossa X | fattore X | la signora X | un certo signor X | incontrarsi il giorno X | ora X | si recò dal signor X | elemento X | un X qualsiasi | giorno X | il pensiero di quell'uomo è un'ics per me
X. 1 abbreviazione * è di genere tanto maschile quanto femminile, ma preferibilmente femminile, essendo sottintesa la parola lettera indica un nome proprio che inizia con la lettera X permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiraggi röntgen o raggi X = fisica radiazioni elettromagnetiche capaci di attraversare corpi opachi alla luce, di impressionare le lastre fotografiche e di suscitare la fluorescenza di alcune sostanze || gambe a ics, a X = gambe storte || letto a X, a vento = arredamento lo stesso che branda Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |