Dizionario Italianoxèno xè|no pronuncia: /ˈksɛno/ sostantivo maschile chimica elemento chimico del gruppo dei gas nobili (numero atomico: 54, peso atomico: 131,29, simbolo Xe e anticamente X), un gas inodore, incolore, di scarsa reattività, dotato di elevata inerzia chimica, presente in percentuali minime nell'atmosfera, usato per lampade a fluorescenza e in tecniche di laboratorio fari allo xeno
sostantivo maschile ornitologia uccello del genere Xeno
sostantivo maschile ornitologia (con iniziale maiuscola) in alcune classificazioni: genere di uccelli della famiglia degli Scolopacidi
xèno–, –xèno xè|no–, –xè|no pronuncia: /ˈksɛno/ prefisso e suffisso primo e secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di straniero, estraneo; è usata anche la variante seno– e -sseno troglòxeno | piròsseno | xenartri | xenobio | xenobiosi | xenoblasti | xenodochio | xenofobia | xenofobo | xenogamia | xenoglossia | xenopo | xenopterigi permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |