zitèlla 
zi|tèl|la
pronuncia: /tsiˈtɛlla/, /dziˈtɛlla/
sostantivo femminile
1 arcaico fanciulla; ragazza da marito, giovane donna non sposata, senza alcuna connotazione spregiativa io fo questa mia cavalla diventare una bella zitella [Boccaccio]
2 spregiativo scherzoso donna nubile non più giovane, cui, secondo un diffuso stereotipo, si attribuisce generalmente un carattere acido e bisbetico restare zitella | una vecchia zitella inacidita | è una vecchia zitella gelosa e maligna | sei una vecchia zitella! | non le sono mancate le occasioni per sposarsi, ma è ancora zitella | non le va bene nessuno a quella, finirà per restare zitella | quelle due zitellone non fanno che curiosare e spettegolare
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
zi|tèl|la
pronuncia: /tsiˈtɛlla/, /dziˈtɛlla/
sostantivo femminile
1 arcaico fanciulla; ragazza da marito, giovane donna non sposata, senza alcuna connotazione spregiativa io fo questa mia cavalla diventare una bella zitella [Boccaccio]
2 spregiativo scherzoso donna nubile non più giovane, cui, secondo un diffuso stereotipo, si attribuisce generalmente un carattere acido e bisbetico restare zitella | una vecchia zitella inacidita | è una vecchia zitella gelosa e maligna | sei una vecchia zitella! | non le sono mancate le occasioni per sposarsi, ma è ancora zitella | non le va bene nessuno a quella, finirà per restare zitella | quelle due zitellone non fanno che curiosare e spettegolare
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | zitello | zitelli | 
| FEMMINILE | zitella | zitelle | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | zitello | 
| FEMMINILE | zitella | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | zitelli | 
| FEMMINILE | zitelle | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
il pianto delle zitelle = ecclesiastico canto intonato da fanciulle nubili nel santuario della ss. Trinità al monte Autore (nel Lazio orientale) in occasione dei pellegrinaggi || casa delle zitelle = etnologia presso alcune tribù di lingua munda e dravidica dell'India, capanna ove vivono in comune tutte le ragazze nubili del villaggio, per potere, con maggiore libertà, incontrarsi con i giovani celibi, anch'essi riuniti nella capanna degli scapoli
zirmolo (s. masch.)
ziro (s. masch.)
zita 1 (s. femm.)
zita 2 (s. femm.)
zita 3 (s. femm.)
zitella (s. femm.)
zitellaggio (s. masch.)
zitellanza (s. femm.)
zitellescamente (avv.)
zitellesco (agg.)
zitellismo (s. masch.)
zitello (s. masch.)
zitellona (s. femm.)
zitellone (s. masch.)
zitellonismo (s. masch.)
zither (s. masch.)
zito 1 (s. masch.)
zito 2 (agg. e s. masc.)
zito 2 (agg. e s. masc.)
zitotecnia (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        