zomoterapìa 
zo|mo|te|ra|pì|a
pronuncia: /,dzɔmoteraˈpia/
sostantivo femminile
medicina cura della tubercolosi e delle affezioni suppurative, oggi non più praticata, consistente nella somministrazione per via orale di succo di carne cruda e freschissima cui erano attribuite proprietà antinfettive e antitubercolari
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
zo|mo|te|ra|pì|a
pronuncia: /,dzɔmoteraˈpia/
sostantivo femminile
medicina cura della tubercolosi e delle affezioni suppurative, oggi non più praticata, consistente nella somministrazione per via orale di succo di carne cruda e freschissima cui erano attribuite proprietà antinfettive e antitubercolari
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | zomoterapia | zomoterapie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | zomoterapia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | zomoterapie | 
permalink
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        