Dizionario Italiano
addiètro ad|diè|tro pronuncia: /adˈdjɛtro/ avverbio 1 in determinazioni di tempo: prima, in precedenza, in tempo antecedente a quello da cui si conta o di cui si parla (anche in funzione aggettivale) è venuto tempo addietro | tempo addietro | idee d'un secolo addietro | alcuni giorni addietro | vestiti d'un secolo addietro | anni addietro | settimane addietro | tre mesi addietro | pensa i bei giorni d'un autunno addietro [Gozzano] 2 raro in determinazioni di spazio: dietro, indietro, alle spalle restare addietro negli studi | restare addietro | camminava un passo addietro | è rimasto qui addietro | non tornare addietro | andare addietro | volgersi addietro | cinque passi addietro | farsi addietro | tornare addietro | dare addietro | tornò subito addietro | lasciarsi addietro qualcuno | venire addietro | lasciare addietro un lavoro | lasciare addietro qualcosa sostantivo maschile marineria raro in una nave: ogni parte dell'imbarcazione che si trova a poppavia della sezione maestra; si abbrevia A/D permalink
Locuzioni, modi di dire, esempitempo fa tempo addietro = in un passato prossimo, non molto lontano || in addietro, per l'addietro, nell'addietro = raro nel tempo passato, una volta, un tempo || tempo addietro = qualche tempo fa || lasciarsi addietro qualcuno = distanziare qualcuno nel cammino o nella corsa || lasciare addietro un lavoro = sospendere un lavoro, procrastinarne o rallentarne l'esecuzione || lasciare addietro qualcosa = trascurare qualcosa, non farla, rinviarla ad altro tempo || non tornare addietro = raro esser fermo e risoluto nella propria determinazione || tenersi addietro = non voler apparire tra i primi || addietro! = raro intimazione di non proseguire o di ritirarsi da un luogo || dare addietro = indietreggiare, arretrare | far indietreggiare, rinculare, anche riferito agli animali da tiro e a carri che in salita rinculano || farsi, tirarsi addietro = indietreggiare | figurato sottrarsi a qualcosa, tenersi appartato | figurato rifiutare di fare quanto viene chiesto o venir meno ad un impegno assunto || essere, restare, rimanere addietro = lasciarsi superare nel cammino o nella corsa | per estensione di orologio: che ritarda il suo movimento e segna minor tempo del giusto | figurato trovarsi in stato di arretratezza, progredire poco rispetto ad altri, rimanere arretrato nel campo del sapere e simili || addietro! = raro intimazione per far indietreggiare o scostare qualcuno || volgersi o voltarsi addietro con la mente = tornare col pensiero al passato | considerare le condizioni di chi sta peggio di noi || fare un passo addietro = riprendere un racconto da un punto più o meno lontano || rifarsi addietro = sospendere un racconto per ragionare di cose tralasciate Proverbiper andare avanti bisogna voltarsi addietro || per andare avanti bisogna voltarsi addietro Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |