boàtica
bo|à|ti|ca
pronuncia: /boˈatika/
sostantivo femminile
storia nel Medioevo: forma di contratto che prevedeva la locazione degli animali da lavoro dietro un corrispettivo fisso; era contratto molto oneroso per il contadino e finì con l'essere vietato
boàtico
bo|à|ti|co
pronuncia: /boˈatiko/
sostantivo maschile
storia lo stesso che boatica
bo|à|ti|ca
pronuncia: /boˈatika/
sostantivo femminile
storia nel Medioevo: forma di contratto che prevedeva la locazione degli animali da lavoro dietro un corrispettivo fisso; era contratto molto oneroso per il contadino e finì con l'essere vietato
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — |
| FEMMINILE | boatica | boatiche |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | boatica |
| PLURALE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | boatiche |
boàtico
bo|à|ti|co
pronuncia: /boˈatiko/
sostantivo maschile
storia lo stesso che boatica
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | boatico | boatici |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | boatico |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | boatici |
| FEMMINILE | — |
permalink
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android