certosìno 
cer|to|sì|no
pronuncia: /ʧertoˈzino/, /ʧertoˈsino/
aggettivo e sostantivo maschile
1 monaco che appartiene all'ordine fondato da san Brunone nel 1084 a Chartreuse nel Delfinato
2 in senso figurato persona solitaria e paziente
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
certosìna
cer|to|sì|na
pronuncia: /ʧertoˈzina/
sostantivo femminile
1 femminile di certosino
2 arredamento forma abbreviata di tavolo alla certosina
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
cer|to|sì|no
pronuncia: /ʧertoˈzino/, /ʧertoˈsino/
aggettivo e sostantivo maschile
1 monaco che appartiene all'ordine fondato da san Brunone nel 1084 a Chartreuse nel Delfinato
2 in senso figurato persona solitaria e paziente
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | certosino | certosini | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | certosino | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | certosini | 
| FEMMINILE | — | 
certosìna
cer|to|sì|na
pronuncia: /ʧertoˈzina/
sostantivo femminile
1 femminile di certosino
2 arredamento forma abbreviata di tavolo alla certosina
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | certosina | certosine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | certosina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | certosine | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
tavolo alla certosina = arredamento tavolino rettangolare intarsiato con avorio, oro e legni colorati, costruito nel tardo rinascimento || gatto certosino = zoologia razza di gatti domestici con pelo raso di colore grigio azzurrognolo; ogni gatto di tale razza
certo (agg. indic., pron. indic., s. masch. e avv.)
certomondino (agg.)
certomondino (s. masch.)
certosa (s. femm.)
certosano (agg.)
certosino (agg. e s. masc.)
certosina (s. femm.)
certuna (s. femm.)
certuno (agg. indic. e pron. indic.)
certuni (pron. indic.)
ceruco (s. masch.)
Ceruco (s. masch.)
ceruleina (s. femm.)
ceruleite (s. femm.)
cerulene (s. masch.)
ceruleo (agg. e s. masc.)
cerulignone (s. masch.)
cerulo (agg.)
ceruloplasmina (s. femm.)
cerume (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android