malvagità 
mal|va|gi|tà
pronuncia: /malvaʒiˈta/
sostantivo femminile
1 carattere, proprietà, condizione di ciò, di chi è malvagio; inclinazione abituale al male malvagità d'animo | malvagità d'indole | un atto di pura malvagità | impulso di brutale malvagità | la malvagità della sorte | la sua malvagità non ha limiti | la malvagità del destino | è di una malvagità ripugnante | fare qualcosa per pura malvagità | non d'altronde ebbe principio la malvagità degli uomini che dalle loro calamità Leopardi
2 azione malvagia, iniqua commettere una malvagità | fu punito per le sue malvagità | sopportare una malvagità | ogni più abominevole malvagità [Bartoli]
3 letterario motivo di accentuato disagio, scomodità la malvagità della stagione | quivi, sì per li molti pensieri che lo stimolavano e sì per la malvagità della stagione del letto …, non s'era ancor potuto Tebaldo addormentare [Boccaccio]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mal|va|gi|tà
pronuncia: /malvaʒiˈta/
sostantivo femminile
1 carattere, proprietà, condizione di ciò, di chi è malvagio; inclinazione abituale al male malvagità d'animo | malvagità d'indole | un atto di pura malvagità | impulso di brutale malvagità | la malvagità della sorte | la sua malvagità non ha limiti | la malvagità del destino | è di una malvagità ripugnante | fare qualcosa per pura malvagità | non d'altronde ebbe principio la malvagità degli uomini che dalle loro calamità Leopardi
2 azione malvagia, iniqua commettere una malvagità | fu punito per le sue malvagità | sopportare una malvagità | ogni più abominevole malvagità [Bartoli]
3 letterario motivo di accentuato disagio, scomodità la malvagità della stagione | quivi, sì per li molti pensieri che lo stimolavano e sì per la malvagità della stagione del letto …, non s'era ancor potuto Tebaldo addormentare [Boccaccio]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | malvagità | malvagità | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | malvagità | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | malvagità | 
permalink
continua sotto
Malvacee (sost femm. pl.)
malvaceo (agg.)
malvagia (s. femm.)
malvagiamente (avv.)
malvagio (agg. e s. masc.)
malvagità (s. femm.)
malvagitade (s. femm.)
malvagitate (s. femm.)
malvagliese (agg.)
malvagliese (s. masch. e femm.)
malvagnese (agg.)
malvagnese (s. masch. e femm.)
malvago (agg.)
malvale (s. femm.)
Malvali (sost femm. pl.)
malvarosa (s. femm.)
malvasia (s. masch.)
malvasia (s. femm.)
malvasia (s. masch. e femm.)
malvastro (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android