risentìre 
ri|sen|tì|re
pronuncia: /risenˈtire/
verbo transitivo e intransitivo
1 essere soggetto alle conseguenze di qualcosa
2 sentire di nuovo; sentire con intensità
3 provare le conseguenze di qualcosa
        
Vedi la coniugazione completa
risentìrsi
ri|sen|tìr|si
pronuncia: /risenˈtirsi/
verbo pronominale intransitivo
1 tornare in se; destarsi
2 provare, subire gli effetti di qualcosa
3 offendersi a un'ingiuria e simili
        
Vedi la coniugazione completa
ri|sen|tì|re
pronuncia: /risenˈtire/
verbo transitivo e intransitivo
1 essere soggetto alle conseguenze di qualcosa
2 sentire di nuovo; sentire con intensità
3 provare le conseguenze di qualcosa
        Indicativo presente:  io risento, tu risenti
Passato remoto: io risentii, tu risentisti
Participio passato: risentito
Passato remoto: io risentii, tu risentisti
Participio passato: risentito
Vedi la coniugazione completa
risentìrsi
ri|sen|tìr|si
pronuncia: /risenˈtirsi/
verbo pronominale intransitivo
1 tornare in se; destarsi
2 provare, subire gli effetti di qualcosa
3 offendersi a un'ingiuria e simili
        Indicativo presente:  io mi risento, tu ti risenti
Passato remoto: io mi risentii, tu ti risentisti
Participio passato: risentitosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi risentii, tu ti risentisti
Participio passato: risentitosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
chi sempre si risente, non è figlio di buona gente || chi si ammoglia con niente, fino a morte ne risente || chi si ammoglia con niente, fino a morte ne risente || ponente, tramontana si risente
riseminatore (agg. e s. masc.)
risensare (v. intr.)
risensarsi (v. pron. intr.)
risensato (part. pass.)
risentimento (s. masch.)
risentire (v. trans e intr.)
risentirsi (v. pron. intr.)
risentitamente (avv.)
risentitezza (s. femm.)
risentito (part. pass.)
risepolto (part. pass.)
riseppellimento (s. masch.)
riseppellire (v. trans.)
riseppellirsi (v. pron. intr.)
riseppellito (part. pass.)
risequestrare (v. trans.)
risequestrato (part. pass.)
riserbare (v. trans.)
riserbarsi (v. pron. intr.)
riserbatezza (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        