tanacéto 1 
ta|na|cé|to 1
pronuncia: /tanaˈʧeto/
sostantivo maschile
botanica nome comune di un'erba perenne del genere Tanaceto (Tanacetum vulgare o Chrysanthemum vulgare), spontanea in diverse regioni italiane, con foglie bipennatosette e fiori in capolini gialli, dai quali si estrae per distillazione un olio essenziale di odore gradevole e di sapore bruciante usato in farmacia come antinevralgico, carminativo, antielmintico, diuretico, e in liquoreria come tonico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
tanacéto 2
ta|na|cé|to 2
pronuncia: /tanaˈʧeto/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Tanaceto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Tanacéto 2
Ta|na|cé|to 2
pronuncia: /tanaˈʧeto/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante erbacee della famiglia delle Composite, annuali o perenni, con foglie alterne e variamente suddivise e capolini di piccola o media grandezza di solito riuniti in infiorescenze racemose; in Italia sono presenti il tanaceto (Tanacetum vulgare o Chrysanthemum vulgare) e la matricale (Tanacetum parthenium o Chrysanthemum parthenium)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ta|na|cé|to 1
pronuncia: /tanaˈʧeto/
sostantivo maschile
botanica nome comune di un'erba perenne del genere Tanaceto (Tanacetum vulgare o Chrysanthemum vulgare), spontanea in diverse regioni italiane, con foglie bipennatosette e fiori in capolini gialli, dai quali si estrae per distillazione un olio essenziale di odore gradevole e di sapore bruciante usato in farmacia come antinevralgico, carminativo, antielmintico, diuretico, e in liquoreria come tonico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tanaceto | tanaceti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tanaceto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tanaceti | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
tanacéto 2
ta|na|cé|to 2
pronuncia: /tanaˈʧeto/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Tanaceto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tanaceto | tanaceti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tanaceto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tanaceti | 
| FEMMINILE | — | 
Tanacéto 2
Ta|na|cé|to 2
pronuncia: /tanaˈʧeto/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante erbacee della famiglia delle Composite, annuali o perenni, con foglie alterne e variamente suddivise e capolini di piccola o media grandezza di solito riuniti in infiorescenze racemose; in Italia sono presenti il tanaceto (Tanacetum vulgare o Chrysanthemum vulgare) e la matricale (Tanacetum parthenium o Chrysanthemum parthenium)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tanaceto | tanaceti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tanaceto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tanaceti | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
tan (onom. e s. masch.)
TAN (sigla)
tana (s. femm.)
tanacetene (s. masch.)
tanacetina (s. femm.)
tanaceto 1 (s. masch.)
tanaceto 2 (s. masch.)
Tanaceto 2 (s. masch.)
tanacetone (s. masch.)
tanaglia (s. femm.)
tanagliare (v. trans.)
tanagliato (part. pass.)
tanagliato (s. masch.)
tanaglione (s. masch.)
tanagra (s. femm.)
tanagrina (s. femm.)
tanaidaceo (s. masch.)
Tanaidacei (s. masch. pl.)
tanaide (s. masch.)
Tanaide (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android