Finire e cessare
Due parole sui verbi su citati. Entrambi possono essere transitivi e intransitivi e con il medesimo significato primario: avere fine, terminare, concludere, portare a termine e simili.
A una analisi approfondita, però, tra i due verbi c'è una sfumatura: cessare, al contrario di finire, vale anche interrompere. A nostro modesto avviso, quindi, non si possono adoperare indifferentemente.
Diremo, per tanto, che la pioggia è cessata (non finita) perché ha smesso di piovere ma può ricominciare (la pioggia, insomma, si è interrotta); la battaglia è cessata (non finita) ma può riprendere da un momento all'altro.
Diremo, invece, che le lezioni sono finite (non cessate, perché sono state portate a termine); la messa è finita, cioè si è conclusa.
Pedanteria? Sottigliezze? Decidete voi, amici. Chi ama il bel parlare e il bello scrivere, però...
Espiscare
Tra le parole, o meglio tra i verbi che ci piacerebbe fossero rimessi a lemma nei vocabolari citiamo espiscare, che in senso proprio significa pescare e, con uso estensivo, trovare diligentemente, quindi indagare.
La polizia sta ancora espiscando sull'omicidio.
Il verbo in questione è composto con le voci latine ex (particella con valore rafforzativo) e piscare (pescare)
Qui, la coniugazione del verbo.
Pressapoco? Per carità!
Stupisce il constatare che il nuovo vocabolario De Mauro in rete attesti l'avverbio pressappoco scritto con una sola p:
«pressapoco
pres|sa|pò|co
avv., s.m. 1667; dalla loc. presso a poco, cfr. fr. à peu près. 1. avv. CO
all'incirca, approssimativamente: hanno pressapoco la stessa età
2. s.m. BU approssimazione»
In proposito il DOP, Dizionario di Ortografia e di Pronunzia, alla grafia con una sola p rimanda a quella con due; il Sandron non usa mezzi termini: errata la grafia pressapoco. La sola grafia corretta, dunque, è con due p (pressappoco). È ammessa anche la scrizione press'a poco.

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese