Essere come l'olio per il lume....
...essere indispensabile, di grande aiuto.
La locuzione fa riferimento ai lumi di una volta alimentati a olio, senza quest'ultimo elemento la luce (la fiamma) langue, basta aggiungere un po' d'olio, appunto, e la fiamma (la luce) si ravviva.
Apposta
Due parole apposta su.... "apposta".
Quasi tutti, quando fanno l'analisi grammaticale del vocabolo in questione lo classificano come avverbio. No, non è sempre avverbio, può essere anche aggettivo invariato.
Quando ha valore avverbiale sta per di proposito, proprio per quello scopo, deliberatamente (credo si comporti così apposta per infastidirmi); in funzione aggettivale vale dedicato, destinato, fatto appositamente, adeguato allo scopo, adatto (per far funzionare quel macchinario ci vogliono persone apposta).
Si può scrivere anche in due parole: a posta.
La schinchimurra
Ci piacerebbe che i vocabolaristi prendessero in considerazione l'idea di rimettere (o mettere?) a lemma il termine schinchimurra, cioè una parola finta adoperata a bella posta per scherzo e per richiamare l'attenzione dell'interlocutore.
11-11-2019 — Autore: Fausto Raso — permalink
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese