Dizionario Italiano
accertàre ac|cer|tà|re pronuncia: /atʧerˈtare/ verbo transitivo 1 raro rendere certo qualcuno riguardo qualcosa; assicurare accertiamo che tutto si è svolto regolarmente | vi accerto che si terrà conto della vostra richiesta | ti accerto che le cose stanno così | vi accerto che nulla ancora è stato deciso | li accertò di non avere mentito | non v'accerto che vi sieno più dentro le ninfe come a que' dì [Gozzi] 2 riconoscere, dare per certo, verificare, appurare accertare la natura di un fatto | accertare qualcosa | accertare la gravità del danno | accertare che l'impianto sia a norma | accertare come si sono svolti i fatti | il fatto è stato accertato | accertare un fatto | accertare la veridicità di una situazione | accertare la verità di una testimonianza | accertare l'esattezza di una notizia | accertare un'informazione | ho accertato l'esattezza della sua dichiarazione | l'identità del rapinatore è stata accertata | un dato rigorosamente accertato 3 diritto compiere un accertamento accertare l'entità dei danni | accertare le entrate | accertare un'evasione fiscale | accertare un'entrata | accertare il reddito imponibile | accertare il reddito di un'azienda 4 letterario cogliere, colpire nel segno poi la spada gli fisse e gli rifisse / ne la visiera, ove accertò la via Tasso | ciò che rileva, è lo accertare i colpi [Alfieri] 5 letterario indovinare Vedi la coniugazione completa accertàrsi ac|cer|tàr|si pronuncia: /atʧerˈtarsi/ verbo pronominale intransitivo rendersi certo, assicurarsi, verificare personalmente qualcosa accertarsi di aver preso tutto | accertatevi che non sorgano difficoltà | accertarsi dell'esattezza di una notizia | accertati che la luce sia spenta | accertarsi dei fatti | si accertò di quel che gli avevano raccontato | accertatisi che le cose stavano veramente così, lo liberarono | accertarsi della realtà dei fatti | se non mi credi, puoi accertarti con i tuoi occhi | se non mi credi, accertati | mi accerterò della cosa | accertati di avere spento la luce | accertarsi che tutto sia in ordine | qual venne a Climenè, per accertarsi / di ciò ch'avea incontro a sé udito [Dante] Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiaccerta il corso e poi spiega la vela = Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |