Dizionario Italiano
accéso ac|cé|so pronuncia: /atˈʧeso/ participio passato e aggettivo 1 participio passato di accendere nei significati del verbo 2 di colore: forte, intenso, vivace, di tonalità brillante una chioma di un bel rosso acceso | un colore acceso | rose di un rosso acceso | rosso acceso | un colorito acceso 3 figurato animato, infiammato, eccitato, infiammato un'accesa disputa letteraria | una discussione accesa | parole accese | volto acceso | sguardo acceso d'odio | contrasti accesi | amore acceso | acceso in volto | sguardo acceso d'ira 4 appassionato, convinto, animato, infervorato, infiammato essere acceso d'amore | un acceso sostenitore della causa | un acceso sostenitore della Sampdoria | è un socialista acceso | un acceso tifoso del Torino | acceso dalla passione | acceso di amor patrio | acceso dall'ira | mi par di nuovo esser acceso da un desio più caldo assai che 'l foco [Boccaccio] | l'animo acceso da sdegno e da passione [Goldoni] 5 che arde, brucia, illumina, riscalda; che ha preso fuoco fornace accesa | fuoco acceso | lume acceso | luce accesa | caminetto acceso | stufa accesa | torcia accesa 6 di apparecchio, motore e simili: che è in funzione lasciare la lampadina accesa | motore acceso | lavatrice accesa | radio accesa | lasciare il motore acceso | televisore acceso | luce accesa 7 per estensione illuminato: finestre accese | la città … / sfuma nell'orizzonte ancora acceso [Saba] 8 banca di conto, di credito, di debito, di ipoteche e simili: aperto, registrato, attivo, non ancora saldato ipoteca acceso | mutuo acceso 9 araldica attributo della fiaccola e della torcia con fiamma di smalto diverso
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiocchi accesi = per febbre o per la collera Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |