apparecchiatùra 
ap|pa|rec|chia|tù|ra
pronuncia: /apparekkjaˈtura/
sostantivo femminile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'apparecchiare camerieri addetti all'apparecchiatura delle tavole | apparecchiatura della tavola | avevano fatto una grande apparecchiatura
2 dispositivo, insieme di congegni, impianti o strumenti che concorrono a un'unica funzione apparecchiatura bellica | apparecchiatura idraulica | apparecchiatura meccanica | apparecchiatura elettrica | apparecchiatura di segnalamento e di controllo | apparecchiatura industriale | apparecchiatura telefonica | apparecchiatura militare | apparecchiatura fotografica
3 per estensione (impropriamente) apparecchio, dispositivo
4 raro preparazione o disposizione preliminare a un determinato lavoro o a una determinata attività; l'insieme dei preparativi; apprestamento
5 preparazione della tavola per il pranzo
6 arte in pittura: preparazione di una tela o di un muro per la pittura a olio o ad affresco
7 architettura edilizia conformazione e disposizione dei conci o mattoni impiegati nella costruzione dei muri, degli archi e delle volte; lo stesso, ma meno comune, che apparecchio
8 tecnologia modo di disporre gli elementi lapidei quali cubetti, ciottoli, basoli, masselli, selci o simili nella pavimentazione stradale
9 tessitura l'insieme dei trattamenti di rifinitura a cui viene sottoposto un tessuto dopo la tessitura per renderlo adatto a un determinato uso e per fargli assumere forma, aspetto e caratteri definitivi; lo stesso, ma meno comune, che finissaggio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ap|pa|rec|chia|tù|ra
pronuncia: /apparekkjaˈtura/
sostantivo femminile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'apparecchiare camerieri addetti all'apparecchiatura delle tavole | apparecchiatura della tavola | avevano fatto una grande apparecchiatura
2 dispositivo, insieme di congegni, impianti o strumenti che concorrono a un'unica funzione apparecchiatura bellica | apparecchiatura idraulica | apparecchiatura meccanica | apparecchiatura elettrica | apparecchiatura di segnalamento e di controllo | apparecchiatura industriale | apparecchiatura telefonica | apparecchiatura militare | apparecchiatura fotografica
3 per estensione (impropriamente) apparecchio, dispositivo
4 raro preparazione o disposizione preliminare a un determinato lavoro o a una determinata attività; l'insieme dei preparativi; apprestamento
5 preparazione della tavola per il pranzo
6 arte in pittura: preparazione di una tela o di un muro per la pittura a olio o ad affresco
7 architettura edilizia conformazione e disposizione dei conci o mattoni impiegati nella costruzione dei muri, degli archi e delle volte; lo stesso, ma meno comune, che apparecchio
8 tecnologia modo di disporre gli elementi lapidei quali cubetti, ciottoli, basoli, masselli, selci o simili nella pavimentazione stradale
9 tessitura l'insieme dei trattamenti di rifinitura a cui viene sottoposto un tessuto dopo la tessitura per renderlo adatto a un determinato uso e per fargli assumere forma, aspetto e caratteri definitivi; lo stesso, ma meno comune, che finissaggio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | apparecchiatura | apparecchiature | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | apparecchiatura | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | apparecchiature | 
permalink
continua sotto
apparecchiare (v. trans.)
apparecchiarsi (v. pron. intr.)
apparecchiata (s. femm.)
apparecchiato (part. pass.)
apparecchiatore (agg. e s. masc.)
apparecchiatura (s. femm.)
apparecchio (s. masch.)
appareggiare (v. trans.)
appareggiarsi (v. pron. intr.)
apparentamento (s. masch.)
apparentare (v. trans.)
apparentarsi (v. pron. intr.)
apparentato (part. pass.)
apparente (part. pres.)
apparentemente (avv.)
apparenza (s. femm.)
apparere (v. intr.)
apparigliare (v. trans.)
apparigliarsi (v. pron. intr.)
apparigliato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android