Dizionario Italiano



Donazione


auditòrio 
au|di|tò|rio
pronuncia: /awdiˈtɔrjo/
aggettivo

variante arcaica di uditorio, che concerne l'udito, auditivo

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREauditorio
PLURALEauditoria
PLURALE
SINGOLAREauditori
PLURALEauditorie



sostantivo maschile

1 sala dotata di particolari caratteristiche acustiche, in cui si tengono concerti per il pubblico o esecuzioni destinate alla riproduzione fonografica o alla radiodiffusione e si svolgono i programmi delle trasmissioni radiofoniche o televisive; auditorium

2 ampio locale usato per manifestazioni sportive

3 televisione nelle stazioni trasmittenti, sala o complesso di sale opportunamente attrezzate con speciali accorgimenti acustici, da dove si trasmettono programmi di vario genere

4 arcaico insieme degli uditori; lo stesso che uditorio

5 arcaico luogo in cui si dà udienza

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREauditorio
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREauditori
PLURALE

permalink
<<  auditorese auditorium  >>

continua sotto


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

auditor (s. masch. e femm.)
auditorato (s. masch.)
auditore (s. masch.)
auditorese (agg.)
auditorese (s. masch. e femm.)
auditorio (agg.)
auditorio (s. masch.)
auditorium (s. masch.)
audizione (s. femm.)
audunese (agg.)
audunese (s. masch. e femm.)
auf! (int.)
au|fèr|tur
auff! (int.)
auffa! (int.)
auffete! (int.)
AUG (simb.)
auge (s. femm.)
augelite (s. femm.)
augelletto (s. masch.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 4