Dizionario Italiano
bàbbo bàb|bo pronuncia: /ˈbabbo/ sostantivo maschile familiare specialmente in Toscana, lo stesso che padre o papà; preceduto da un aggettivo possessivo esige l'articolo il che altrimenti può essere omesso questo è il mio babbo; vieni, babbo! | a babbo morto | cose che non hanno né babbo né mamma | fare da babbo a qualcuno | corse ad abbracciare il babbo | c'è stato il tuo babbo | ho conosciuto il tuo babbo | Babbo Natale | ascoltami, babbo | babbo non vuole | è arrivato il babbo | né da lingua che chiami mamma o babbo [Dante]
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempia babbo morto o a babbomorto = scherzoso di debito che verrà pagato alla morte del padre, con l'eredità restituire a babbomorto | di acquisti e simili con lunghe dilazioni di pagamento pagare tutto a babbo morto || fare da babbo a qualcuno = guidare, consigliare qualcuno || Babbo Natale = personaggio immaginario, d'origine nordica, che porta regali ai bambini la notte di Natale con una slitta trainata da renne non credere più a Babbo Natale § credere ancora a Babbo Natale || cose che non hanno né babbo né mamma = cose strane, sragionate, stranissime, prive di fondamento, senza capo né coda, nate dal caso Proverbifiglio di fava e babbo di lino Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |