Dizionario Italiano
binormàle 1 bi|nor|mà|le 1 pronuncia: /,binorˈmale/ sostantivo femminile geometria forma abbreviata di «retta binormale»
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi(retta) binormale = geometria in una curva sghemba, in un suo punto P, è la perpendicolare condotta per P al piano osculatore in P alla curva stessa || versore binormale = fisica versore avente la direzione della binormale a una curva e opportunamente orientato || sistema binormale = matematica in logica matematica: sistema canonico con un solo assioma in cui tutte le produzioni sono produzioni normali e inverse di produzioni normali || insieme binormale = matematica insieme tale che sia esso sia il suo completamento possono essere generati da un sistema normale || (retta) binormale = geometria in una curva sghemba, in un suo punto P, è la perpendicolare condotta per P al piano osculatore in P alla curva stessa || versore binormale = fisica versore avente la direzione della binormale a una curva e opportunamente orientato || sistema binormale = matematica in logica matematica: sistema canonico con un solo assioma in cui tutte le produzioni sono produzioni normali e inverse di produzioni normali || insieme binormale = matematica insieme tale che sia esso sia il suo completamento possono essere generati da un sistema normale Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |