Dizionario Italiano
binòmio bi|nò|mio pronuncia: /biˈnɔmjo/ aggettivo 1 raro che è formato di due termini, che ha due nomi equazione binomia | denominazione binomia 2 biologia specialmente nella locuzione «nomenclatura binomia»
sostantivo maschile 1 matematica somma algebrica di due monomi; matematica polinomio costituito da due monomi 2 per estensione accostamento di due valori, due idee, di due concetti, due oggetti ecc. e simili idealmente e strettamente congiunti il binomio amore e morte nella poesia romantica | il binomio giustizia e libertà | il binomio Dio e popolo [Mazzini] 3 coppia di persone legate da uno stretto rapporto che, unite insieme, formano un tutto organico o ideale un binomio indovinato | i due autori formano un binomio di successo | un eccezionale binomio di artisti | un binomio vincente
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiformula binomiale o del binomio o di Newton = matematica formula che dà lo sviluppo della potenza ennesima del binomio per n intero positivo || binomio linneano o nomenclatura binomia = biologia in tassonomia: la denominazione scientifica zoologica e botanica introdotta dal naturalista svedese C. Linneo, composta dall'insieme dei due nomi latini che identificano una specie, indicanti rispettivamente il genere, con iniziale maiuscola, e la specie, con iniziale minuscola Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |