Dizionario Italiano
binòcolo bi|nò|co|lo pronuncia: /biˈnɔkolo/ sostantivo maschile fisica in ottica: strumento ottico formato da due corti cannocchiali gemelli accoppiati, che consentono la visione binoculare di oggetti a distanza vedere qualcosa col binocolo | guardare col binocolo | binocolo da teatro | binocolo da marina | binocolo prismatico
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempivedere col binocolo = figurato familiare non vedere affatto perché non se ne ha la possibilità || binocolo prismatico = fisica in ottica: binocolo quello dotato di un sistema di prismi a riflessione che consente di aumentare la distanza focale dell'obiettivo senza aumentare la lunghezza dello strumento e di raddrizzare l'immagine || vedere qualcosa col binocolo = familiare non raggiungere mai o, chissà quando, qualcosa che si desidera o ci si prefigge || col binocolo! = familiare neanche per sogno!m come risposta alla richiesta di qualcosa || binocolo da teatro = binocolo con pochi ingrandimenti ma con buona luminosità che si usa a teatro per vedere meglio la scena Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |