Dizionario Italianodefinìto de|fi|nì|to pronuncia: /defiˈnito/ participio passato e aggettivo 1 participio passato di definire 2 determinato, preciso
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempimedia di una funzione reale definita e integrabile in un intervallo dato = matematica in analisi matematica: il rapporto tra il valore dell'integrale su quell'intervallo e l'ampiezza dell'intervallo stesso || articolo definito = grammatica raro lo stesso, ma meno comune, che articolo determinativo || articolo determinativo o definito = grammatica parte variabile del discorso che precede il sostantivo o il pronome e si accorda con esso per genere e numero e indica la determinatezza, cioè una conoscenza già acquisita della cosa designata il | lo | la | i | gli | le (vedi le singole voci); unito alle preposizioni si fonde con queste dando luogo alle preposizioni articolate (a —> al, allo, alla, ai, agli, alle | da —> dal, dallo, dalla, dai, dagli, dalle | di —> del, dello, della, dei, degli, delle | in —> nel, nello, nella, nei, negli, nelle | con —> col, collo, colla, coi, cogli, colle | su —> sul, sullo, sulla, sui, sugli, sulle | per —> pel, pello, pella, pei, pegli, pelle | tra —> tral, trallo, tralla, trai, tragli, tralle | fra —> fral, frallo, fralla, frai, fragli, fralle) Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |