disgombràre 
di|sgom|brà|re
pronuncia: /dizgomˈbrare/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) letterario dileguarsi, fuggir via dal cor già mai disgombrono / li dolci acerbi lai che d'amor nascono [Poliziano]
2 (ESSERE) (assoluto) andarsene da un luogo, da una casa con tutta la propria roba
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 raro sgombrare; cambiare casa, traslocare disgombrava già di neve i poggi / l'aurora amorosa [Petrarca]
2 figurato raro rimuovere dall'animo pensieri fastidiosi o dolorosi disgombrare la mente | quivi è colei che l'alte menti infiamma / e che da' petti ogni viltà disgombra [Poliziano]
        
Vedi la coniugazione completa
 
disgombràrsi
di|sgom|bràr|si
pronuncia: /dizgomˈbrarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 arcaico dileguarsi
2 letterario sfociare non furon mai fiumi né stagni, / né mare, ov'ogni rivo si disgombra [Petrarca]
3 figurato raro di pensieri, sentimenti e simili dileguarsi
        
Vedi la coniugazione completa
di|sgom|brà|re
pronuncia: /dizgomˈbrare/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) letterario dileguarsi, fuggir via dal cor già mai disgombrono / li dolci acerbi lai che d'amor nascono [Poliziano]
2 (ESSERE) (assoluto) andarsene da un luogo, da una casa con tutta la propria roba
        Indicativo presente:  io disgombro, tu disgombri
Passato remoto: io disgombrai, tu disgombrasti
Participio passato: disgombrato/a/i/e
Passato remoto: io disgombrai, tu disgombrasti
Participio passato: disgombrato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 raro sgombrare; cambiare casa, traslocare disgombrava già di neve i poggi / l'aurora amorosa [Petrarca]
2 figurato raro rimuovere dall'animo pensieri fastidiosi o dolorosi disgombrare la mente | quivi è colei che l'alte menti infiamma / e che da' petti ogni viltà disgombra [Poliziano]
        Indicativo presente:  io disgombro, tu disgombri
Passato remoto: io disgombrai, tu disgombrasti
Participio passato: disgombrato/a/i/e
Passato remoto: io disgombrai, tu disgombrasti
Participio passato: disgombrato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
disgombràrsi
di|sgom|bràr|si
pronuncia: /dizgomˈbrarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 arcaico dileguarsi
2 letterario sfociare non furon mai fiumi né stagni, / né mare, ov'ogni rivo si disgombra [Petrarca]
3 figurato raro di pensieri, sentimenti e simili dileguarsi
        Indicativo presente:  io mi disgombro, tu ti disgombri
Passato remoto: io mi disgombrai, tu ti disgombrasti
Participio passato: disgombratosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi disgombrai, tu ti disgombrasti
Participio passato: disgombratosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
disgombera (s. femm.)
disgomberare (v. trans e intr.)
disgomberato (part. pass.)
disgombra (s. femm.)
disgombramento (s. masch.)
disgombrare (v. intr.)
disgombrare (v. trans.)
disgombrarsi (v. pron. intr.)
disgombrato (part. pass.)
disgombratore (agg. e s. masc.)
disgombro (agg.)
disgombro (s. masch.)
disgorgare (v. intr.)
disgorgare (v. trans.)
disgorgarsi (v. pron. intr.)
disgorgato (part. pass.)
disgradare 1 (v. intr.)
disgradare 2 (v. intr.)
disgradare 2 (v. trans.)
disgradarsi 3 (v. pron. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android