divezzàre
di|vez|zà|re
pronuncia: /divetˈtsare/
verbo transitivo
far perdere il vezzo, l'abitudine; disabituare
Vedi la coniugazione completa
divezzàrsi
di|vez|zàr|si
pronuncia: /divetˈtsarsi/
verbo pronominale intransitivo
arcaico perdere un'abitudine o un vizio, disavvezzarsi
Vedi la coniugazione completa
di|vez|zà|re
pronuncia: /divetˈtsare/
verbo transitivo
far perdere il vezzo, l'abitudine; disabituare
Indicativo presente: io divezzo, tu divezzi
Passato remoto: io divezzai, tu divezzasti
Participio passato: divezzato
Passato remoto: io divezzai, tu divezzasti
Participio passato: divezzato
Vedi la coniugazione completa
divezzàrsi
di|vez|zàr|si
pronuncia: /divetˈtsarsi/
verbo pronominale intransitivo
arcaico perdere un'abitudine o un vizio, disavvezzarsi
Indicativo presente: io mi divezzo, tu ti divezzi
Passato remoto: io mi divezzai, tu ti divezzasti
Participio passato: divezzatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi divezzai, tu ti divezzasti
Participio passato: divezzatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
divettare (v. trans.)
divettato (part. pass.)
divettatura (s. femm.)
divettino (s. masch.)
divezzamento (s. masch.)
divezzare (v. trans.)
divezzarsi (v. pron. intr.)
divezzato (part. pass.)
divezzatura (s. femm.)
divezzino (s. masch.)
divezzo (part. pass.)
divezzo (s. masch.)
diviamento (s. masch.)
diviare (v. trans e intr.)
diviatamente (avv.)
diviato (agg.)
diviato (avv.)
divicina (s. femm.)
dividendo (s. masch.)
dividere (v. trans.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android