dividèndo
di|vi|dèn|do
pronuncia: /diviˈdɛndo/
sostantivo maschile
1 quantità da dividere; in matematica, il primo termine di una divisione
2 economia nel bilancio di una società per azioni, la quota di utile spettante ad ogni azione
di|vi|dèn|do
pronuncia: /diviˈdɛndo/
sostantivo maschile
1 quantità da dividere; in matematica, il primo termine di una divisione
2 economia nel bilancio di una società per azioni, la quota di utile spettante ad ogni azione
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | dividendo | dividendi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | dividendo |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | dividendi |
FEMMINILE | — |
permalink
diviare (v. trans e intr.)
diviatamente (avv.)
diviato (agg.)
diviato (avv.)
divicina (s. femm.)
dividendo (s. masch.)
dividere (v. trans.)
dividersi (v. pron. trans e intr.)
dividevole (agg.)
dividitore (agg. e s. masc.)
dividitrice (s. femm.)
dividivi (s. masch.)
dividuità (s. femm.)
dividuo (agg.)
divietagione (s. femm.)
divietamento (s. masch.)
divietare (v. trans.)
divietato (part. pass.)
divieto (s. masch.)
divignanese (agg.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android