Dizionario Italianodivìdere di|vì|de|re pronuncia: /diˈvidere/ verbo transitivo 1 fare, distinguere in parti un tutto; distribuire le parti divise di un tutto 2 separare in senso figurato 3 condividere, partecipare
Indicativo presente: io divido, tu dividi Passato remoto: io divisi, tu dividesti Participio passato: diviso Vedi la coniugazione completa divìdersi di|vì|der|si pronuncia: /diˈvidersi/ v. pronominale transitivo e intransitivo separarsi; scomporsi in gruppi; andare in varie direzioni
Indicativo presente: io mi divido, tu ti dividi Passato remoto: io mi divisi/e, tu ti dividesti Participio passato: divisosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempispartirsi, dividersi la torta = figurato spartire il bottino o n introito o un guadagno illecito frutto di azioni poco oneste | per estensione spartirsi o attribuirsi, con accordi più o meno scorretti, posizioni direttive || dividere con una linea netta, con un taglio netto = dividere con precisione, senza deviazioni, senza produrre sporgenze o sbavature Proverbichi si divide di letto, divide l'affetto || dall’idiota, i soldi si dividono presto || fiume che si divide, diventa ruscello || il fiume che si divide in molti rami si secca || se dividi il tuo cuore col tuo nemico, dio divide con te il paradiso Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |