genealogìa 
ge|ne|a|lo|gì|a
pronuncia: /ʤenealoˈʤia/
sostantivo femminile
scienza che studia l'origine e la discendenza di una famiglia o di una stirpe; la serie dei discendenti da un capostipite
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ge|ne|a|lo|gì|a
pronuncia: /ʤenealoˈʤia/
sostantivo femminile
scienza che studia l'origine e la discendenza di una famiglia o di una stirpe; la serie dei discendenti da un capostipite
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | genealogia | genealogie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | genealogia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | genealogie | 
permalink
gendarmeria (s. femm.)
gendarmescamente (avv.)
gendarmesco (agg.)
gene (s. masch.)
–gene (suff.)
genealogia (s. femm.)
genealogicamente (avv.)
genealogico (agg.)
genealogista (s. masch. e femm.)
genealogizzare (v. intr.)
genearca (s. masch.)
genebro (s. masch.)
genepì (s. masch.)
gener. (abbr.)
generabile (agg.)
generabilità (s. femm.)
generala (s. femm.)
generalato (s. masch.)
generale (agg. e s. masch.  e femm.)
generaleggiare (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android