Dizionario Italiano



Donazione


genealògico 
ge|ne|a|lò|gi|co
pronuncia: /ʤeneaˈlɔʤiko/
aggettivo

della genealogia

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREgenealogico
PLURALEgenealogica
PLURALE
SINGOLAREgenealogici
PLURALEgenealogiche

permalink
<<  genealogicamente genealogista  >>


Locuzioni, modi di dire, esempi


libri genealogici = speciali registri per l'iscrizione di animali di razze pregiate, specialmente dei cavalli da corsa, di cui si rilevano i caratteri, l'ascendenza, la discendenza e i premi ottenuti || prova genealogica = dimostrazione della discendenza di un individuo da una famiglia, fatta attraverso documenti o inchieste || albero genealogico = raffigurazione schematizzata delle successive generazioni di una famiglia, indicate con i nomi dei componenti; è frequente la raffigurazione di alberi che sul tronco e agli incroci dei rami portano talora le immagini, più spesso i nomi e le armi, dei componenti della famiglia | bibliologia in filologia: rappresentazione dei rapporti di filiazione e di parentela che uniscono fra loro i codici e le stampe di un'opera letteraria rispetto a un originale perduto | biologia in genetica: rappresentazione grafica di un ceppo familiare con le relazioni di parentela e l'indicazione della manifestazione di uno o più caratteri nelle varie generazioni


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

gendarmesco (agg.)
gene (s. masch.)
–gene (suff.)
genealogia (s. femm.)
genealogicamente (avv.)
genealogico (agg.)
genealogista (s. masch. e femm.)
genealogizzare (v. intr.)
genearca (s. masch.)
genebro (s. masch.)
genepì (s. masch.)
gener. (abbr.)
generabile (agg.)
generabilità (s. femm.)
generala (s. femm.)
generalato (s. masch.)
generale (agg. e s. masch. e femm.)
generaleggiare (v. intr.)
generaleggiato (part. pass.)
generalescamente (avv.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 2