giornatàre 
gior|na|tà|re
pronuncia: /ʤornaˈtare/
verbo intransitivo
arcaico passare la giornata in ciance, in cose vane
        
Vedi la coniugazione completa
gior|na|tà|re
pronuncia: /ʤornaˈtare/
verbo intransitivo
arcaico passare la giornata in ciance, in cose vane
        Indicativo presente:  io giornato, tu giornati
Passato remoto: io giornatai, tu giornatasti
Participio passato: giornatato
Passato remoto: io giornatai, tu giornatasti
Participio passato: giornatato
Vedi la coniugazione completa
permalink
giornante (s. masch. e femm.)
giornare (v. intr.)
giornata (s. femm.)
giornataccia (s. femm.)
giornatante (s. masch. e femm.)
giornatare (v. intr.)
giornea (s. femm.)
giornello (s. masch.)
giorneone (s. masch.)
giorninaia (s. femm.)
giornino (s. masch.)
giorno (s. masch.)
’giorno (int.)
giosana (s. femm.)
giosta (s. femm.)
giostare (v. trans e intr.)
giostra (s. femm.)
giostraio (s. masch.)
giostrante (part. pres.)
giostrante (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        