Dizionario Italianoluminóso lu|mi|nó|so pronuncia: /lumiˈnoso/, /lumiˈnozo/ aggettivo 1 che emette luce 2 chiaro, palese 3 detto di obiettivo fotografico con notevole luminosità 4 ridente 5 brillante 6 pieno di luce
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiidea luminosa brillante = idea geniale, degna di un genio || muschio luminoso = botanica specie di muschio (Schistostega osmundacea) che cresce nei primi tratti delle caverne e ha la caratteristica di riflettere vivamente la luce || emettenza luminosa = fisica grandezza fotometrica del Sistema Internazionale che indica il flusso luminoso emesso da una sorgente estesa per unità di area; l'unità di misura è il lux (lx) || boetta luminosa = marineria piccola boa che, assicurata con un cavetto a un salvagente o a una cintura di salvataggio, alloggia nella parte superiore un piccolo fanale necessario nell'oscurità per il recupero di naufraghi || gala luminosa o pavese luminoso = marineria gala nella quale alle bandiere si sostituiscono lampadine elettriche || segnalamenti luminosi o ottici = marineria fari, fanali, boe e mede munite di sorgenti luminose || flusso luminoso = fisica grandezza fotometrica del Sistema Internazionale, che indica la potenza irradiata da una sorgente luminosa; l'unità di misura è il lumen; simbolo: lm || organo luminoso = zoologia in alcuni pesci, cefalopodi e crostacei abissali: ghiandola produttrice di luce; fotoforo || quanto di energia luminosa = fisica lo stesso, ma meno comune, che fotone || boa luminosa = boa fornita di un fanale a luce intermittente Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |